E’ il vincitore della prima delle tre Gundersen di Kuusamo Espen Andersen a guidare la classifica dopo il segmento di salto della gara di Coppa del Mondo di combinata nordica di Lillehammer.
Qui il risultato completo della frazione di salto!
Gara molto complicata per quasi tutti e piena di pause a causa del vento alle spalle degli atleti quasi sempre molto forte ma Andersen, penultimo a saltare, è arrivato a 138 metri, la stessa misura di colui che ha comandato la gara per oltre un’ora, anch’egli norvegese come Andersen, e cioè Espen Bjørnstad, che però ha avuto più di un metro al secondo di vento sfavorevole in meno.
Terzo si è piazzato il primo a saltare, un altro norvegese, Harald Johnas Riiber, anche lui favorito dal vento meno forte alle spalle e fratello maggiore del più noto Jan Magnus Riiber, che ha tentato il jolly dell’abbassamento della stanga di partenza ma non è riuscito ad arrivare ai 133 metri che gli servivano, ossia il 95% del punto HS, per incassare il bonus, e ha toccato i 131,5 metri ritrovandosi in decima posizione.
I distacchi con cui partiranno i big della disciplina nella 10 km di fondo sono i seguenti: 35 secondi per l’austriaco Wilhelm Denifl che però dovrà difendersi da quelli che rimonteranno alle sue spalle, 46 secondi per il francese Maxime Laheurte, 48 per il giapponese leader di Coppa del Mondo Akito Watabe, 54 per il norvegese Jørgen Graabak, 59 per l’altro norvegese Jan Schmid, 1’03” per il tedesco Johannes Rydzek, 1’10” per il francese François Braud, 1’14” per il finlandese Eero Hirvonen, 1’17” per il tedesco Björn Kircheisen, 1’32” per il francese Antoine Gérard, 1’33” per il vincitore delle ultime cinque Coppe del Mondo, il tedesco Eric Frenzel, 2’10” per il suo connazionale Fabian Riessle, 2’34” per il norvegese Magnus Moan.
L’unico azzurro in gara, Alessandro Pittin, partirà trentaquattresimo con un distacco di 1’46” e grazie alle sue grandi doti sugli sci stretti potrebbe arrivare anche nei primi dieci della classifica finale di questa gara.
Gundersen LH Maschile Lillehammer (NOR)
Combinata nordica
Tripletta norvegese a Lillehammer, vince Espen Andersen. Alessandro Pittin da 34° a 5°!
Domenica 3 Dicembre 2017Combinata nordica
Espen Andersen in testa dopo la frazione di salto di Lillehammer
Domenica 3 Dicembre 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3