
Ottavo successo in carriera e terzo stagionale per il ventisettenne tedesco che ha preceduto Hirvonen 2° e Akito Watabe 3°.
In mattinata Riessle ha primeggiato, un po’ a sorpresa, nel segmento di salto, vinto con 5.3 punti di vantaggio su Akito Watabe e 6.3 lunghezze su Eero Hirvonen. Il finlandese ha realizzato la miglior misura della serie, 142.5, trovando però condizioni ventose nettamente più favorevoli rispetto ai due atleti che lo hanno preceduto in classifica.
Nel segmento di fondo il copione della gara non è cambiato, Riessle ha inzialmente incrementato il proprio vantaggio che è cresciuto con il passare dei km, fino ad arrivare a oltre 30" e ha poi controllato nel finale, concludendo la gara con 12" sul primo degli avversari. Dietro la lotta per le restanti posizioni del podio è stata molto più incerta. Dopo poche centinaia di metri Hirvonen si è riportato su Watabe e intorno ai 6 km i due sono stati raggiunti dalla coppia tedesca composta da Frenzel e Rydzek. Quest'ultimo nel finale è stato vittima di una caduta che lo ha escluso dalle posizioni di vertice, nel frattempo il finnico ha rotto gli indugi, prendendo un vataggio minimo ma decisivo, che gli ha permesso di chiudere al secondo posto, mettendosi alle spalle Akito Watabe 3° e Frenzel 4°. Il giapponese, quando mancano tre gare al termine della stagione è a un passo dalla sfera di cristallo, i punti di vantaggio in classifica generale nei confronti di Jan Schmid, oggi 7°, sono infatti 202.
Quinta posizione finale per un ottimo Ilkka Herola, in rimonta dal 10° posto, alle sue spalle sono finiti Rydzek 6°, Seidl 8°, Geiger 9° e Graabak 10°. Il migliore degli azzurri è stato Alessandro Pittin, 34° dopo il salto e 22° a fine gara, 41° invece Aaron Kostner.
Domani gli atleti torneranno nuovamente in pista, la serie di salto inizierà alle 12:30.
Gundersen LH Maschile Replaces: Team Klingenthal (GER)
Combinata Nordica-Coppa del Mondo
Fabian Riessle conquista il secondo successo consecutivo imponendosi anche a Klingenthal
Sabato 17 Marzo 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
7