Il Giappone ha scelto i 4 combinatisti per il primo periodo di Coppa del Mondo

L'influenza ferma Akito Watabe
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Kuusamo

Il Giappone ha scelto i 4 combinatisti per il primo periodo di Coppa del Mondo

La federazione giapponese di sci ha comunicato i nomi dei combinatisti che prenderanno parte al primo periodo di Coppa del Mondo, ovvero alle gare di Kuusamo (29-30 novembre), Lillehammer (6-7 dicembre) e Ramsau (20-21 dicembre).

Il team nipponico avrà 4 pettorali a disposizione che, nelle competizioni finlandesi, norvegesi e austriache saranno affidati a:

KATO Taihei (1984)
NAGAI Hideaki (1983)
WATABE Akito (1988)
WATABE Yoshito (1991)

Non ci sono sorprese poiché sono stati scelti i 4 atleti che ormai da un biennio ottengono i risultati migliori in assoluto. Se si vogliono trovare dei bocciati, quelli sarebbero Yusuke Minato, brutalmente regredito negli ultimi due anni, e Shun Yamamoto (schierato in estate nelle gare del Grand Prix). 

Akito Watabe è senza ombra di dubbio uno dei pretendenti alla conquista della Sfera di cristallo, mentre sarà interessante capire se il fratello minore Yoshito riuscirà a ricominciare quel processo di crescita bruscamente interrotto nell'inverno passato.

Dal punto di vista del contingente, alla luce delle scelte fatte è impossibile per il Giappone incrementare i pettorali a propria disposizione nei primi due periodi tramite World Ranking List. L'unica strada rimane la Continental Cup.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Al Salzburger Nachrichten, il discesista austriaco (che era tornato nel 2024/25 pochi mesi dopo l'addio con il 12° posto sulla Streif nel gennaio precedente) ha spiegato di non sentire più la fiducia della federazione. La risposta di Marko Pfeifer, dopo l'esclusione dalla nazionale: E' sempre stato il più lento nelle qualifiche interne.