A Trondheim è ancora festa norvegese, con un leggendario Jarl Magnus Riiber medaglia d'oro davanti al connazionale Jens Luraas Oftebro, in grandissima rimonta nel fondo. Bronzo alla Germania con Vinzenz Geiger davanti a Julian Schmid.
Il più grande di sempre nella combinata nordica: Jarl Magnus Riiber entra nella leggenda con il quinto oro individuale ai campionati del mondo. Il norvegese si prende da campione l'Individual Compact, facendo impazzire i 40.000 spettatori accorsi a Trondheim, precedendo Jens Luraas Oftebro in una fantastica doppietta norge.
Dopo aver stravinto il segmento di salto in mattinata, Riiber si è dimostrato un campionissimo nel segmento di fondo. Nel format a lui meno congeniale, visti i distacchi limitati sul trampolino, si è gestito al meglio, lasciando prima rientrare Julian Schmid e tutti gli altri avversari, per poi trionfare in volata, con una scaltrezza e un'intelligenza superiori a tutti nell'imboccare il rettilineo finale.
Decimo oro iridato, il quinto individuale di una carriera leggendaria, che terminerà a fine stagione e alla quale manca solo l'oro olimpico. La festa norvegese è stata completata da uno strepitoso Jens Luraas Oftebro, in grandissima rimonta nella seconda parte di gara dove ha recuperato 50" per giocarsi tutto nel finale e arrendersi solo in volata al connazionale, precedendo Vinzenz Geiger, alla fine bronzo davanti all'altro tedesco Julian Schmid.
Gara bellissima e incerta fino alla fine, visto che anche Lamparter, alla fine quinto, ha alzato bandiera bianca solo sull'ultima salita, finendo davanti a Graabak 6°. Top 10 anche per gli austriaci Rettenegger e Fritz, rispettivamente 8° e 9° alle spalle di Johannes Rydzek 7° e per il francese Muhlethaler 10° davanti al giapponese Yamamoto, scivolato dalla seconda all'undicesima piazza nei 7.5 km sugli sci stretti.
Buonissima gara per gli azzurri Kostner e Pittin, entrambi in grande rimonta nel fondo e alla fine appaiati in 18a e 19a piazza, davanti a Buzzi 22°, mentre era stato squalificato nel segmento di salto Manuel Senoner.
Dopo Seefeld, Oberstdorf e la doppietta di Planica ecco quindi il 5° titolo mondiale individuale per Jarl Magnus Riiber, il quarto consecutivo su Normal Hill, suppur in format diverso rispetto alle passsate edizioni: "Non ho parole, davanti non mi sentivo benissimo -ha dichiarato il fenomeno norvegese al microfono di Eurosport nel post gara -, sentivo che rientravano da dietro e c’era molto vento. Poi in gruppo mi sono sentito meglio e ho cercato di seguire Oftebro. Mi sentivo molto fiducioso e sapevo che dovevo fare la curva perfetta per lanciare la volata. Vincere davanti a questo pubblico è la più bella sensazione che abbia mai provato. E’ un sogno diventato realtà".
RISULTATO INDIVIDUAL COMPACT MASCHILE 7.5 KM/NH TRONDHEIM (NOR):
1. RIIBER Jarl Magnus (NOR) 16:42.0
2. OFTEBRO Jens Luraas (NOR) +0.8
3. GEIGER Vinzenz (GER) +1.1
4. SCHMID Julian (GER) +3.7
5. LAMPARTER Johannes (AUT) +5.3
6. GRAABAK Joergen (NOR) +25.0
7. RYDZEK Johannes (GER) +27.0
8. RETTENEGGER Stefan (AUT) +28.2
9. FRITZ Martin (AUT) +29.0
10. MUHLETHALER Laurent (FRA) +29.5
18. KOSTNER Aaron (ITA) +1:08.3
19. PITTIN Alessandro (ITA) +1:08.8
22. BUZZI Raffaele (ITA) +1:12.1
DSQ. SENONER Manuel
Qui il risultato completo!
Maschile Trondheim (NOR)
Mondiali Trondheim
Sabato 1 Marzo 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-75 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
30