Il Giappone ha deciso i saltatori per le tappe da Klingenthal a Engelberg

Noriaki Kasai: 'Obiettivo oro a Pyeong Chang. Potrei andare avanti fino al 2026'
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Klingenthal

Il Giappone ha deciso i saltatori per le tappe da Klingenthal a Engelberg

La federazione giapponese di sci ha comunicato i nomi dei saltatori che voleranno in Europa per le competizioni del primo periodo invernale, ovvero tutte quelle da Klingenthal a Engelberg.

Complessivamente sono stati scelti 10 uomini e di conseguenza è evidentente come si preveda turnover:

HARADA Yumu (1990)
ITO Daiki (1985)
ITO Kenshiro (1990)
KASAI Noriaki (1972)
KOBAYASHI Junshiro (1991)
SAKUYAMA Kento (1990)
SATO Yukiya (1995)
SHIMIZU Reruhi (1993)
TAKEUCHI Taku (1987)
TOCHIMOTO Shoei (1989)

Sostanzialmente sono stati convocati tutti coloro abbiano ottenuto almeno 1 punto nel corso del Summer Grand Prix.

Resta da capire quale sarà la strategia nipponica. Storicamente i big della squadra asiatica sono soliti disertare gli appuntamenti pre-natalizi di Engelberg per tornare in patria e preparare la Tournée dei 4 trampolini.

La decisione di portare in Europa ben 10 saltatori (il contingente per il massimo circuito è 6) presuppone quindi una rotazione delle risorse a disposizione e lascia aperta la possibilità che la tappa svizzera non veda al via gli uomini di punta.

A proposito dei membri più rappresentativi, Noriaki Kasai ha dichiarato di voler battere il proprio record di atleta più anziano a vincere in Coppa del Mondo. Il 29 novembre 2014 il veterano dell'Hokkaido primeggiò alla tenera età di 42 anni e 176 giorni e un eventuale nuovo successo arriverebber dopo aver scollinato le 43 primavere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

In attesa dell'approvazione da parte del Consiglio FIS, ecco le date della prossima stagione (la prima senza Jarl Magnus Riiber), con lo start per gli uomini a fine novembre in quel di Ruka, poi la settimana successiva ecco pure le donne in gara a Trondheim. Il Triple di Seefeld anticiperà i Giochi Olimpici.