Nello specifico, gli staff tecnici di Polonia e Slovenia hanno annunciato la presenza di tutti gli atleti di punta, mentre il capo-allenatore della compagine austriaca lascerà a riposo Schlierenzauer e Kofler.
Come pianificato da tempo, la squadra italiana non sarà della partita e, nei prossimi giorni, si concentrerà sulla preparazione in vista degli appuntamenti di Willingen e Titisee Neustadt.
Tra i cechi, saranno presenti Jan Matura e Roman Koudelka, mentre la Finlandia, in ottica World Ranking List, attuerà un turnover integrale rispetto alle gare disputate in Polonia nella settimana passata. Tra i norvegesi, invece, oltre all'infortunato Bardal, mancheranno Jacobsen e Velta. Inizialmente, era previsto un turno di riposo anche per Fannemel, ma alla fine si è preferito escludere Stjernen.
Assenza importante nella squadra tedesca in quanto mancherà Severin Freund, al momento in lotta per la vetta della classifica generale. Tra gli assenti anche Marinus Kraus, opaco nelle ultime gare di Coppa del Mondo.
Ovviamente, il Giappone, approfittando delle regole vigenti, potrà schierare dodici atleti in entrambe le gare in programma sullo storico trampolino Okurayama.
AUSTRIA (6) - Diethart, Fettner, Hayböck, Kraft, Poppinger, Wohlgennant
FINLANDIA (3) - Klinga, Larinto, Niemi
GERMANIA (6) - Eisenbichler, Freitag, Geiger, Leyhe, Neumayer, Wenig
GIAPPONE (12) - Harada, Ito D., Ito K., Kasai, Sakuyama, Sato, Shimizu, Suzuki, Takeuchi, Tochimoto, Watanabe, Yoshioka
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3