
Dopo un digiuno di cinque gare il norvegese è tornato a primeggiare e in Gara 2 a Titisee-Neustadt ha conquistato la sesta vittoria stagionale e in carriera. Battuti il connazionale Daniel Andre Tande e Stefan Kraft, entrambi al primo podio stagionale. Gara sfortunata per Kamil Stoch, 17°
La prima metà di gara ha visto primeggiare la Norvegia, con Halvor Egner Granerud che è tornato a dettare legge e un Daniel Andre Tande in netta crescita. Il leader della classifica generale, dopo il secondo posto di ieri, è arrivato a 140 m, precedendo così il connazionale di quasi cinque punti. Tande ha realizzato il miglior salto della stagione e ha battuto di un’incollatura Markus Eisenbichler 3°, Stefan Kraft 4° e Marius Lindvik 5°. Hanno invece fatto un passo indietro rispetto a Gara 1 i polacchi: Kubacki e Wolny hanno chiuso la prima serie in 6a e 7a piazza, mentre Zyla e Stoch sono finiti nelle retrovie. In particolare Stoch ha dovuto fronteggiare oltre un metro di vento alle spalle, non riuscendo a sviluppare al meglio il gesto tecnico. Discreta prestazione per Giovanni Bresadola 41°, ha invece faticato maggiormente Alex Insam (49°), che la prossima settimana potrebbe essere dirottato in Continental Cup.
Nella serie decisiva il duello Granerud-Tande si è rinnovato: entrambi sono atterrati a 138 m e hanno ottenuto il 19 unanime dai giudici. La compensazione è stata più favorevole per Tande ma i decimi recuperati non sono bastati per conquistare la prima posizione. E' quindi arrivata la sesta vittoria stagionale e in carriera per Halvor Egner Granerud, una buona spinta in classifica generale di Coppa del Mondo. Per Tande è comunque arrivato il primo podio stagionale, così come per Stefan Kraft (3°), capace di scavalcare Eisenbichler, che ha chiuso ai piedi del podio.
Il tedesco ha preceduto di soli tre decimi il terzo dei norvegesi Marius Lindvik (5°) e il migliore dei polacchi Dawid Kubacki (6°). Ha chiuso invece in 7a piazza Ryoyu Kobayashi, in crescita gara dopo gara e possibile protagonista della seconda parte di stagione. Hanno chiuso in top 10 anche Yukiya Sato (8°), Jakub Wolny (9°) e Daniel Huber (10°). E' finito invece 11° dopo il 21° posto di ieri Karl Geiger, ormai fuori dalla lotta per la sfera di cristallo e proiettato verso i mondiali di Oberstdorf. Gara negativa anche per Piotr Zyla 16° e Kamil Stoch, ancora sfortunato nella seconda serie con il vento, e 17° a fine gara.
La prossima settimana la Coppa del Mondo farà tappa proprio a casa di Stoch, a Zakopane, dove sono in programma una prova a squadre (sabato) e una gara individuale (domenica): l'occasione giusta per il fuoriclasse polacco per fare cifra tonda e salire a 40 vittorie in CdM.
Large Hill Maschile Night Titisee-Neustadt (GER)
Coppa del Mondo
Domenica 10 Gennaio 2021Coppa del Mondo Salto con gli sci
Salto con gli sci: Kamil Stoch domina anche a Titisee-Neustadt ed eguaglia Adam Malysz
Sabato 9 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
13