Salto con gli sci: vento pazzo a Ruka, dopo una serie e mezza trionfa Andreas Wellinger davanti a Kraft

Salto con gli sci: Andreas Wellinger fa impazzire la Germania, è trionfo tedesco a Willingen
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: vento pazzo a Ruka, dopo una serie e mezza trionfa Andreas Wellinger davanti a Kraft

La più classica delle gare di Ruka, con vento pazzo e condizioni instabili che hanno reso vita difficile a direzione gara ed atleti. Alla fine, dopo una prima serie con tanti eliminati di livello e molte sorprese in zona punti, a metà del secondo atto si è dovuta alzare bandiera bianca, chiudendo tutto anzitempo. Vittoria dunque per Andreas Wellinger, che ha preceduto Stefan Kraft e Karl Geiger.

Vento protagonista nella domenica di Ruka. In Finlandia Gara-2 è stata tormentata dalle condizioni meteo, dando vita a una "gara lotteria". Nel primo atto gli eliminati illustri sono stati moltemplici, da Zajc a Forfang, ma anche Eisenbichler, Hayboeck, Granerud e Kos. D'altro canto ne hanno approfittato diversi atleti non avvezzi all'ingresso in zona punti, su tutti i kazaki Mizernykh e Vassilyev. 

Davanti si sono però attestati i favoriti della vigilia, che hanno trovato condizioni discrete. La direzione gara ha provato a far disputare anche il secondo atto, ma dopo diversi salti si è dovuta alzare bandiera bianca. La vittoria è andata dunque ad Andreas Wellinger, che ha regalato la terza vittoria stagionale alla Germania. Il tedesco con un salto di 146.5 m ha preceduto di 5.4 pti Stefan Kraft e di quasi dieci lunghezze il connazionale Karl Geiger.

Altro podio quindi per Kraft che mette in cascina 80 pti preziosi in ottica classifica generale, considerando anche il 7° posto di Paschke e il 20° di Jan Hoerl. Ai piedi del podio è finito invece Daniel Tschofenig, che ha chiuso davanti all'estone Artti Aigro, 5° e al miglior risultato in carriera, e all'elvetico Gregor Deschwanden 6°. 

Dietro a Paschke hanno completato la top 10 il nipponico Ren Nikaido, Marius Lindvik e Dawid Kubacki. Ancora a secco l'Italia, con Alex Insam solo 45° e la coppia Cecon-Campregher eliminata in qualificazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
8
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.