Dieci giorni in Val Senales per i fondisti azzurri: squadre A e "Milano-Cortina 2026" sul ghiacciaio

Foto di Redazione
Info foto

2018 Getty Images

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Dieci giorni in Val Senales per i fondisti azzurri: squadre A e "Milano-Cortina 2026" sul ghiacciaio

Da oggi e sino al 23 ottobre, nazionale al lavoro in una fase cruciale della preparazione. Tutti i convocati del dt Stauder.

Tutti in Val Senales. I fondisti azzurri salgono in quota per un blocco fondamentale di allenamento sulle nevi altoatesine. Dal 13 al 23 ottobre, le squadre “A” e “Milano-Cortina 2026” lavoreranno nel raduno disposto dal direttore tecnico Alfred Stauder.

Gli allenamenti saranno seguiti dai tecnici Renato Pasini, Valentina Puntel e Ronald Carrara, che supervisioneranno il lavoro del gruppo femminile composto da Greta Laurent, Anna Comarella, Francesca Franchi, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno e Valentina Maj.

La pattuglia maschile, invece, vedrà protagonisti Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Simone Daprà, Michael Hellweger, Davide Graz, Michele Gasperi, Giovanni Ticcò, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Riccardo Bernardi, Francesco Manzoni, Simone Mocellini e Ivan Mariani, che saranno seguiti dai tecnici Fulvio Scola, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.