I norge strafavoriti nella mass start TC di Dobbiaco, sfida Diggins vs Johaug tra le donne? Ecco le startlist

I norge strafavoriti nella mass start TC di Dobbiaco, sfida Diggins vs Johaug tra le donne? Ecco le startlist
Info foto

ufficio stampa newspower

Sci Nordicotour de ski

I norge strafavoriti nella mass start TC di Dobbiaco, sfida Diggins vs Johaug tra le donne? Ecco le startlist

Domenica la seconda giornata del Tour de Ski vede in programma le mass start sui 15 km in classico, con i norvegesi pronti a monopolizzare il podio in campo maschile, dopo il successo odierno di Johannes Klaebo. Tra le donne Jessie Diggins sogna in grande, ma Therese Johaug punta ad un'altra vittoria a livello distance. Gli azzurri? Proveranno a difendersi...

Archiviate le sprint a skating, dove Johannes Klaebo tra gli uomini e Jessie Diggins tra le donne sono stati i primi vincitori della diciannovesima edizione del Tour de Ski, domenica 29 dicembre andranno in scena le mass start in alternato quale seconda delle sette tappe in programma.

La prova femminile aprirà le danze, con lo start fissato alle ore 12.30. Pettorale 1 per Diggins, che oggi ha messo il primo mattoncino per bissare il successo dello scorso anno, 9 per la finnica Kerttu Niskanen, 13 per la svedese Linn Svahn, 16 per l'azzurra Federica Cassol, bravissima col miglior tempo odierno in qualificazione, 19 per la trentina Nicole Monsorno, 22 per la finnica Krista Parmakoski, 28 per la statunitense Rosie Brennan.

Numero 32 per la tedesca Victoria Carl, 34 per la norvegese Astrid Slind, vincitrice per la prima volta in carriera a Davos, 36 per la connazionale Heidi Weng. Pettorale 38 per la valdostana Nadine Laurent, 39 per la regina norvegese Therese Johaug, che vuole tornare ad esultare pure al Tour de Ski, 50 per l'azzurra Caterina Ganz, 52 per la bellunese Anna Comarella, 59 per l'austriaca Teresa Stadlober.

CLICCA QUI per la startlist della gara femminile.

Alle 14..45 toccherà agli uomini, con il pettorale 1 sulle spalle del norvegese Johannes Klaebo. Numero 7 per Federico Pellegrino, gran deluso della sprint odierna dove ha mancato l'accesso in finale, 11 per il norvegese Erik Valnes, 15 per l'altoatesino Michael Hellweger, 18 per il leader della generale di CdM, Harald Amundsen, 20 per il friulano Davide Graz.

Tanta Italia in gara: con il 23 Martino Carollo, 24 Simone Daprà, 26 Giovanni Ticco, 27 Giacomo Gabrielli, 29 Elia Barp, 38 Simome Mocellini. Numero 39 per l'elvetico Cyril Faehndrich, 43 per il norvegese Martin Nyenget, 47 per l'azzurro Martin Coradazzi, 49 per l'austriaco Mika Vermeulen.

Pettorale 54 per il francese Hugo Lapalus, 58 per il britannico Andrew Musgrave, 60 per il norge Simen Krueger, 64 per lo svedese William Poromaa, 65 per Andreas Ree, 71 per l'azzurro Lorenzo Romano, 73 per il tedesco Friedrich Moch, 75 per il norvegese Iver Andersen, 77 per il fiemmese Paolo Ventura, infine da segnalare l'83 per lo svedese Jens Burman.

CLICCA QUI per la startlist della gara maschile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social