
Per la regina dello sci di fondo è il settimo successo nella 30 km di Holmenkollen, le vittorie in competizioni individuali di primo livello sono 130, i podi 208, semplicemente impressionante.
Sin dalle battute iniziali la protagonista assoluta è stata Jessica Diggins, che con un ritmo notevole ha scremato il gruppo. Diverse atlete, anche di vertice, sono rimaste attardate, tra esse le prime due della classifica generale, Heidi Weng e Ingvild Flugstad Østberg e l’austriaca Teresa Stadlober.
A metà gara la statunitense è transitata in testa in compagnia di Kalla e Haga, con circa mezzo minuto di vantaggio su Jacobsen, Andersson, Pärmäkoski e Bjørgen, attardate anche per aver effettuato il cambio sci, tutte le altre hanno invece pagato quasi un minuto.
Il terzetto di testa è rimasto unito fino al tratto finale di gara, ma ha dovuto guardarsi dalla rimonta della coppia Jacobsen-Bjørgen che nel giro di 5 km hanno dimezzato il distacco e, dopo una fase di stallo, hanno completato il ricongiungimento quando al traguardo mancavano 1.5 km.
Una volta raggiunte le avversarie, Bjørgen non ha indugiato e sull’ultima salita è andata all’attacco, prendendo qualche decina di metri di margine di vantaggio. La campionessa olimpica nel format si è quindi presentata in solitaria sul rettilineo d’arrivo, conquistando una vittoria che rimarrà nella storia dello sci di fondo.
La volata per le restanti posizioni del podio è stata vinta da Diggins che ha preceduto la norvegese Haga, Charlotte Kalla si è dovuta accontentare della quarta piazza. Quinta invece Jacobsen, mai veramente in lotta per le prime tre posizioni. Ha chiuso 6a a 1’39” Østberg, in rimonta nella seconda parte di gara. Alle sue spalle sono finite Pärmäkoski 7a, Boehler 8a, Stadlober 9a e Andersson 10a.
Solo 18a sul traguardo la leader della classifica generale di Coppa del Mondo Heidi Weng che ha 153 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, la connazionale Østberg.
Discreta prova per l'unica azzurra impegnata, Elisa Brocard che ha chiuso 20a a tre minuti e 22" dalla vincitrice. Ora gli atleti si trasferiranno in Svezia, a Falun, dove la prossima settimana si disputeranno le ultime tre gare della Coppa del Mondo 2017-18.
30 Km Femminile Oslo (NOR)
Sci di Fondo-Coppa del Mondo
Impresa leggendaria di Bjørgen nella 30 km di Oslo
Domenica 11 Marzo 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
102