Ida Ingemarsdotter e Stina Nilsson vincono la Team Sprint di Otepää ponendo fine al dominio stagionale della Norvegia, che con Maiken Caspersen Falla e Ingvild Flugstad Østberg si piazza seconda. Terza a sorpresa la Polonia di Justyna Kowalczyk e Sylwia Jaskowiec.
La gara, di per sé inutile in quanto non assegna punti di Coppa del Mondo e non tocca il settore statistico relativo a vittorie e podi individuali, è comunque significativa perché è la prima a livello di Coppa del Mondo in questa stagione che non viene vinta dalla Norvegia. Decisiva la quinta frazione, ossia l’ultima delle prime staffettiste: Justyna Kowalczyk, che non si vedeva così pimpante a tecnica libera da diverso tempo, attacca portandosi dietro Falla e Ingemarsdotter ed escludendo le altre squadre dalla lotta per il podio. L’ultima frazione vede Østberg tentare di staccare le due rivali, ma Nilsson, grazie anche a sci migliori, le tiene testa e la sorpassa nel tratto in discesa, andando ad imporsi agevolmente in volata.
Østberg difende il secondo posto dall’attacco di una Jaskowiec se possibile ancor più brillante della sua più illustre connazionale, tanto da tenere con disinvoltura le code delle sue avversarie per tutta l’ultima frazione, portando la Polonia sul podio per la prima volta nella sua storia in una gara a squadre di Coppa del Mondo di Sci di Fondo. Nettamente staccate le altre finaliste, con Germania I (Kolb-Herrmann) quarta e Finlandia I (Kyllönen-Parmakoski) quinta.
L’Italia, in gara con la coppia Lucia Scardoni-Gaia Vuerich, chiude mestamente all’ultimo posto la sua semifinale, venendo pertanto eliminata subito.
TEAM SPRINT TL FEMMINILE OTEPÄÄ – CLASSIFICA FINALE
1. SVEZIA I (Ingemarsdotter-Nilsson)
2. NORVEGIA I (Falla-Østberg)
3. POLONIA (Kowalczyk-Jaskowiec)
4. GERMANIA I (Kolb-Herrmann)
5. FINLANDIA I (Kyllönen-Parmakoski)
Clicca qui per la classifica completa
Team Sprint Femminile Otepää (EST)
Sci di Fondo - Otepää
Ingemarsdotter-Nilsson interrompono il dominio norvegese nella Team Sprint di Otepää
Domenica 18 Gennaio 2015Sci di Fondo - Otepää
Dopo due stagioni, la Coppa del Mondo di Sci di Fondo torna ad Otepää [Presentazione Femminile]
Venerdì 16 Gennaio 2015Sci di Fondo - Svezia
La Svezia manda ad Otepää i suoi migliori sprinter, riposo per i protagonisti del Tour de Ski
Martedì 13 Gennaio 2015Sci di Fondo - Italia
Sei gli azzurri che andranno ad Otepää, fari puntati su Federico Pellegrino
Lunedì 12 Gennaio 2015Sci di Fondo - Finlandia
Rientrano gli sprinter finlandesi a Otepää; tre soli invece i francesi
Lunedì 12 Gennaio 2015Sci di Fondo - Norvegia
Tornano in scena gli sprinter norvegesi nella tappa di Coppa del Mondo di Otepää
Lunedì 12 Gennaio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3