Non finisce di stupire Johannes Høsflot Klæbo che vince con una sapienza tattica impressionante il Ruka Triple, o Nordic Opening, di Kuusamo per quanto riguarda il settore maschile.
Qui il risultato parziale della 15 km a skating!
Qui la classifica finale del Ruka Triple maschile!
Qui la classifica generale di Coppa del Mondo maschile!
Partito con 15 secondi di vantaggio su tutti nella 15 km a skating a inseguimento, il 21enne norvegese, vincitore in Finlandia della sprint e della 15 km entrambe in alternato e dominatore delle finali della stagione scorsa a Québec City, è stato ripreso a circa due terzi di gara dal connazionale Martin Johnsrud Sundby, il detentore della sfera di cristallo, che aveva un ritardo di mezzo minuto, e dal coetaneo Aleksandr Bolshunov, inevitabile il rallentamento e la formazione di un gruppo di testa di una dozzina di atleti.
Sulle ultime salite Sundby ha provato a piazzare la botta e invece la botta, dopo che sulla penultima salita sembrava cotto, gliel’ha piazzata Klæbo che sull’ultima asperità gli è rimasto incollato agli sci portandosi dietro Bolshunov e il canadese Alex Harvey e lo ha poi stampato nella volata finale arrivando a 6 vittorie in Coppa del Mondo in una carriera che è già straordinaria pur essendo ancora agli albori. Un atteggiamento da veterano che ha ricordato il Peter Northug delle giornate migliori. Terzo si è piazzato Bolshunov davanti a Harvey.
Quinto un altro giovanissimo russo, Aleksey Chervotkin, sesto il finlandese Iivo Niskanen, settimo il norvegese Didrik Tønseth, ottavo il francese Maurice Manificat, nono il norvegese Hans Christer Holund e decimo il canadese Calle Halfvarsson. Il successo parziale di giornata, il nono assoluto in Coppa, lo ha ottenuto Manificat con 5”4 sul finlandese Matti Heikkinen, quattordicesimo al traguardo, e 7”5 su Holun. Gli azzurri: ventunesimo Federico Pellegrino, trentaseiesimo Giandomenico Salvadori, quarantatreesimo Francesco De Fabiani, cinquantatreesimo Dietmar Nöckler, settantasettesimo Maicol Rastelli.
Nella classifica generale di Coppa del Mondo Klæbo ha 70 punti di vantaggio su Sundby e si presenterà alle gare sulle nevi di casa a Lillehammer con l’intenzione di dominare ancora: in calendario per gli uomini ci sono una sprint in classico e l’unica (per fortuna) skiathlon della stagione, 15+15 km, mentre le donne la disputeranno con distanza dimezzata, 7,5+7,5 km.
30 Km Maschile Ruka (FIN)
Pursuit Maschile Ruka (FIN)
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
144