Kaisa Mäkäräinen critica verso l’atteggiamento dei media finlandesi sul caso Johaug

Kaisa Mäkäräinen critica verso l’atteggiamento dei media finlandesi sul caso Johaug
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Kaisa Mäkäräinen critica verso l’atteggiamento dei media finlandesi sul caso Johaug

Nelle ore immediatamente successive alla conferenza stampa del 13 ottobre scorso, nella quale Therese Johaug aveva rivelato la propria positività al Clostebol, una delle prime fondiste ad esprimere perplessità sulla difesa della norvegese era stata Aino-Kaisa Saarinen. Un atteggiamento che ha poi trovato eco nella maggior parte dei media finlandesi.

Proprio la copertura del caso da parte di questi ultimi e la reazione di buona parte dell’opinione pubblica finlandese sono stati i bersagli di dure critiche da parte di Kaisa Mäkäräinen, in un’intervista rilasciata alla tv pubblica Yleisradio Oy. “È stato triste vedere come è stata raccontata questa storia. Il modo in cui i finlandesi hanno reagito e quello in cui i media hanno riportato la vicenda sono stati chiaramente di parte”, ha dichiarato la due volte vincitrice della Coppa del Mondo generale. “I finlandesi si sono accaniti con cattiveria in questa situazione”.
Mäkäräinen non si è voluta sbilanciare sul caso, affermando di non possedere le competenze necessarie per un’analisi adeguata.
Pekka Holopainen, opinionista del quotidiano Ilta Sanomat, condivide il sentimento della biathleta: “Gert Fylking [politico e attore svedese] ha gridato: “Finalmente!”. E “Finalmente!” è anche quello che abbiamo sentito in Finlandia negli ultimi giorni. C’è stata troppa cattiveria per i miei gusti”.
#FISCROSSCOUNTRY FISCROSSCOUNTRY #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.