Marit Bjørgen vince con estrema facilità la 10km in tecnica libera del secondo weekend di Davos, recupero delle gare di La Clusaz, precedendo la tedesca Nicole Fessel, autrice di un’ottima gara, e l’altra norvegese Heidi Weng.
Comincia alla grande il weekend della Bjørgen, che conquista la vittoria numero 103 in carriera all-inclusive, con un vantaggio di 20 secondi sulla tedesca Fessel, autrice di una gara costante ad altissimo livello e che riesce ad inserirsi nell’egemonia norvegese, eguagliando il suo miglior risultato in carriera, tornando sul podio dopo quasi due anni.
Sul terzo gradino del podio Heidi Weng, grazie ad un’ottima seconda parte di gara, che raggiunge il podio numero 16 in carriera. Dietro di lei ancora Norvegia e Germania, con il quarto posto di una Ragnhild Haga che si conferma ad altissimi livelli, il quinto dell’esperta tedesca Claudia Nystad e il sesto posto di Therese Johaug, calata nettamente in una deludente seconda parte di gara.
Nessuna italiana schierata oggi in gara dal responsabile nella nazionale Giuseppe Chenetti, dopo le ultime controprestazioni delle azzurre.
Marit Bjørgen che conquista la vetta della classifica Distanze ed allunga nella classifica generale di Coppa del Mondo con 749 punti, davanti a Therese Johaug con 528 punti ed Heidi Weng che si mantiene a distanza ravvicinata dalla Johaug con 449 punti.
Domani si svolgerà la gara sprint, sempre in tecnica libera.
10 KM TL FEMMINILE DAVOS – CLASSIFICA FINALE
1. BJØRGEN Marit (NOR) 24:57.7
2. FESSEL Nicole (GER) +19.9
3. WENG Heidi (NOR) +26.7
4. HAGA Ragnhild (NOR) +35.4
5. NYSTAD Claudia (GER) +38.3
#DAVOS #BJOERGEN
10 Km TL Femminile replaces: La Clusaz/ Relay Davos (SUI)
Sci di Fondo - Davos
La regina si riprende la scena, Marit Bjørgen domina a Davos!
Sabato 20 Dicembre 2014Sci di Fondo - Davos
Venerdì 19 Dicembre 2014Sci di Fondo - Davos
Venerdì 19 Dicembre 2014Sci di Fondo - Svezia
Fondisti svedesi per il secondo weekend di Davos, resta a casa Teodor Peterson
Mercoledì 17 Dicembre 2014Sci di Fondo - Italia
Dieci azzurri saranno impegnati nella seconda tappa di Coppa del Mondo di Sci di Fondo di Davos
Martedì 16 Dicembre 2014Sci di Fondo - Francia
La Francia usufruisce di una quota supplementare per le gare di Davos
Lunedì 15 Dicembre 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3