Gli Skiathlon, ultime gare individuali juniores ai mondiali giovanili di Almaty, vedono i successi di Sofie Nordsveen Hustad fra le ragazze e di Alexey Chervotkin fra i ragazzi.
Lo Skiathlon femminile, 5 Km a tecnica classica, cambio sci, 5 Km a tecnica libera, vede il successo della norvegese Sofie Nordsveen Hustad, capace di fare la differenza nel segmento a skating e di regalare alla sua nazione la terza medaglia d’oro a questa rassegna. L’argento va a Victoria Carl, che con 2 Ori e 1 Argento è a tutti gli effetti la regina indiscussa di Almaty 2015, almeno a livello femminile. Bronzo infine per la svedese Ebba Andersson, che a soli 17 anni conquista una medaglia che fa presagire una luminosa carriera negli anni a venire. Resta appena fuori dal podio la Russia, che piazza Yana Kirpichenko quarta e Anastasia Sedova quinta, con Natalia Neprayeva, la favorita della vigilia, solo decima. Non fa meglio l’Italia, che tuttavia in linea di massima conferma i risultati ottenuti in questi mondiali juniores: la migliore è Caterina Ganz quindicesima, Ilenia Defrancesco è diciannovesima, Monica Tomasini trentesima ed Erica Antoniol trentanovesima.
SKIATHLON FEMMINILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. HUSTAD Sofie Nordsveen (NOR) 27:02.8
2. CARL Victoria (GER) +2.0
3. ANDERSSON Ebba (SWE) +6.8
4. KIRPICHENKO Yana (RUS) +9.7
5. SEDOVA Anastasia (RUS) +11.0
Clicca qui per la classifica finale
Se fra le ragazze la Russia resta a secco di medaglie, fra i ragazzi monopolizza il podio dello Skiathlon (10 Km a tecnica classica, cambio sci, 10 Km a tecnica libera). L’oro va infatti ad Alexey Chervotkin, il favorito della vigilia ed alla seconda medaglia del metallo più prezioso in questa edizione dei mondiali juniores dopo quella conquistata nella 10 Km a tecnica libera. Il diciannovenne batte in volata i connazionali Ivan Yakimushkin, argento, e Denis Spitsov, bronzo, entrambi di un anno più giovani. Staccatissimi gli altri, che non tengono le code dei tre sul podio nel segmento a tecnica libera; il trionfo dell’ex repubblica sovietica è completato da Alexander Bakanov, quinto alle spalle del norvegese Eirik Sverdrup Augdal. Indietro gli azzurrini: il migliore è Giacomo Gabrielli ventiquattresimo, con Mark Chanloung ventinovesimo, Mikael Abram quarantaduesimo e Simone Romani quarantaquattresimo.
SKIATHLON MASCHILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. CHERVOTKIN Alexey (RUS) 48:53.3
2. YAKIMUSHKIN Ivan (RUS) +1.6
3. SPITSOV Denis (RUS) +2.5
4. AUGDAL Eirik Sverdrup (NOR) +1:00.9
5. BAKANOV Alexander (RUS) +1:03.5
Clicca qui per la classifica finale
Le prove individuali juniores ai mondiali giovanili di Almaty sono così terminate. Restano in programma soltanto le staffette (4x3,3 Km femminile, 4x5 Km maschile), che si disputeranno domenica.
Skiathlon 5/5 Km TC/TL Femminile Almaty (KAZ)
Sci di Fondo - Almaty 2015
Negli Skiathlon dei Mondiali Juniores oro di Hustad fra le donne, sweep russo fra gli uomini
Venerdì 6 Febbraio 2015Skiathlon 10/10 Km TC/TL Maschile Almaty (KAZ)
Sci di Fondo - Almaty 2015
Negli Skiathlon dei Mondiali Juniores oro di Hustad fra le donne, sweep russo fra gli uomini
Venerdì 6 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3