Pål Golberg vince la prima gara della carriera nella 15 km di Lillehammer

Pål Golberg vince la prima gara della carriera nella 15 km di Lillehammer
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

Pål Golberg vince la prima gara della carriera nella 15 km di Lillehammer

Prima vittoria in carriera per Pål Golberg, che si aggiudica la 15 km a tecnica classica di Lillehammer.

Il risultato odierno è molto significativo in quanto Golberg, pur avendo già mostrato a Kuusamo notevoli progressi, risultati alla mano era da considerarsi uno sprinter puro. Contrariamente alle previsioni invece conquista la prima vittoria della carriera in una gara di distanza, sintomo che il norvegese è ormai a tutti gli effetti un fondista completo, almeno a tecnica classica. Golberg costruisce questo risultato sin dalla prima metà di gara, facendo registrare il miglior intermedio ai 5,8 km e rimanendo in testa fino al traguardo.

Secondo posto per un ritrovato Alexey Poltoranin, troppo brutto per essere vero in quel di Kuusamo, e oggi autore di una sontuosa seconda parte di gara che gli consente di risalire fino alla piazza d’onore staccato di 14”4 da Golberg. Il podio è completato da un’altra sorpresa, il norvegese Didrik Tønseth, ragazzo di 22 anni che si era già messo in mostra l’anno scorso a La Clusaz, quando giunse quarto nella 15 km con partenza in linea. Oggi per Tønseth arriva il primo podio della carriera davanti al pubblico di casa.

Se il podio è per due terzi composto da sorprese, fra i primi dieci troviamo diversi degli atleti attesi alla vigilia: gli svedesi Marcus Hellner e Johan Olsson sono rispettivamente quarto e quinto, Alexander Legkov è sesto, Martin Johnsrud Sundby settimo – risultato che gli consente di mantenere la leadership in classifica generale di Coppa del Mondo –, Chris Andre Jespersen ottavo, un Petter Northug in continuo progresso nono e Daniel Richardsson decimo. Debacle totale invece dei tre che hanno chiuso sul podio la gara in alternato di Kuusamo: Lukas Bauer è diciannovesimo, Eldar Rønning trentunesimo, Dmitry Japarov quattordicesimo.

Così così gli italiani, che comunque migliorano l’imbarazzante prova di Kuusamo: Dietmar Noeckler ottiene il miglior risultato stagionale – donne comprese – giungendo ventiduesimo, centrano la zona punti anche Mattia Pellegrin ventinovesimo e Roland Clara trentesimo; Giorgio Di Centa è quarantatreesimo, Fabio Pasini sessantesimo e David Hofer sessantacinquesimo. Domani staffetta.

15 KM TC LILLEHAMMER – CLASSIFICA FINALE

1. GOLBERG Pål [NOR] 35'00"0
2. POLTORANIN Alexey [KAZ] a 14"2
3. TØNSETH Didrik [NOR] a 15"5
4. HELLNER Marcus [SWE] a 20"2
5. OLSSON Johan [SWE] a 21"4

I risultati completi

3
Consensi sui social

15 Km Maschile Lillehammer (NOR)

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.