Speedskating: Davide Ghiotto ancora sul podio a Pechino, è secondo nei 5000 metri

Ghiotto dopo il Bronzo nei 5000: 'Sono riuscito a migliorarmi nella gara più importante'
Info foto

Getty Images

Speed Skatingcoppa del mondo

Speedskating: Davide Ghiotto ancora sul podio a Pechino, è secondo nei 5000 metri

Nella seconda tappa di Coppa del Mondo, Daniele Di Stefano è terzo nella Mass Start dove precede Andrea Giovannini, quarto come Francesca Lollobrigida in campo femminile.

Dopo la vittoria ottenuta a Nagano a suon di record della pista, Davide Ghiotto ottiene il suo quindicesimo podio in carriera raggiungendo il secondo posto nei 5.000 metri della seconda tappa di Coppa del Mondo che si è svolta a Pechino. L’azzurro ha chiuso la sua prova in 6’10”04, venendo superato dal norvegese Sander Eitrem di soli 56 centesimi di secondo. Nella stessa gara, Michele Malfatti ha conseguito il decimo riscontro cronometrico in 6’18”71. 

Sale sul podio anche Daniele Di Stefano che chiude in terza posizione, dopo il secondo posto di Nagano, la Mass Start preceduto dall'olandese Bart Hoolwerf e dal belga Bart Swings. E' quarto Andrea Giovannini.  

Il venticinquenne laziale conferma il suo stato di forma anche con la brillante vittoria nei 1500 metri Division B con il tempo di 1.46.28 che vale una posizione intorno alla decima nella division maggiore.  

In campo femminile, Francesca Lollobrigida sfiora il podio nella Mass Start dove cede in fotografia alla canadese Valerie Maltais, terza dietro alla vincitrice Marijke Groenewoud e a Ivanie Blondin. La trentatreenne laziale, sabato aveva concluso i 3.000 metri in 4’03”43. Lollobrigida che con il sesto posto si garantisce la presenza in Division A nelle prossime tappe ha fermato i cronometri a un solo decimo dalla quarta posizione e a meno di 1”50 dalla terza nella prova vinta dalla norvegese Ragne Wiklund davanti all'olandese Joy Beune e alla canadese Isabelle Weidemann.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
8
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

De Aliprandini 5° di specialità, Vinatzer perde il primo gruppo, Borsotti e Della Vite vicini al confine della top 30

De Aliprandini 5° di specialità, Vinatzer perde il primo gruppo, Borsotti e Della Vite vicini al confine della top 30

Le classifiche della CdM maschile dopo il gigante di Schladming, con Odermatt che si ritrova ancora vicini nella graduatoria di specialità Steen Olsen e Kristoffersen, ieri davanti a lui sulla Planai. Il trentino si allontana dal podio quando restano 3 gare in calendario, mentre il gardenese ora è 17° nella WCSL.