La casa francese nel prossimo anno si concentra sulla rinnovata gamma freeski, riproponendo un nome storico della produzione transalpina: la linea Legend, dedicata al Freeride e Allmountain, confermando invece la gamma pista, rimasta sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione.
Venerdì 20 Ottobre 2017
Sulle nevi di Pampeago abbiamo infatti provato il Dynastar Master WC sia in misura 180 che 175 cm e i due principali modelli della linea Speed Zone, il Dynastar Speed Zone 16, presentato in ambito slalom, e il Dynastar Speed Zone 14 in campo allround.
Il Dynastar Master WC si mantiene fedele a sè stesso, ovvero un'ottima proposta per le curve ampie, derivato direttamente dal reparto corse della casa francese e adatto a sciatori che cercano le performance estreme. E' uno sci tosto, sempre presente sotto il piede, che si contraddistingue per stabilità, intuitività e solidità.
In campo slalom ben figura il Dynastar Speed Zone 16, lo sci è molto bilanciato, con una struttura omogenea e solida. E' semplice alle basse velocità, intuitivo da impostare . Predilige le curve medio-strette non prettamente agonistiche e si propone più che come uno sci da utilizzare tutto il giorno.
In ambito allround emerge ancora meglio la struttura Powerdrive, propria della linea Speed Zone. La maneggevolezza dello Speed Zone 14 si coniuga benissimo alla stabilità della struttra, offrendo uno sci dalle grandi potenzialità: facile e intutivo, si adatta molto bene a tutte le nevi e alle diversecondizioni di pista.
Per quanto riguarda il settore Freeski Dynastar presenta ai test di Neveitalia svolti a LivignoCarosello 3000 la nuova serie da Freeride Legend, dove sono stati testati i modelli Dynastar Legend X96 Konect uno scidaFreeride All Mountain e il modelloDynastar Legend X106 Konect un Freeride puro. Dynastar rivoluziona e rinnova la sua linea Freeride e Freeride All Mountain con la nuova serie Legend disponibile in varie larghezze. Il nuovo Legend è l'evoluzione della vecchia serie di casa Dynastar Cham. I nuovi modelli della linea Legend risultano molto migliorati e più performanti rispetto ai modelli della vecchia linea Cham.
Il modello Dynastar Legend X96 Konect è risultato essere un ottimo rappresentante della categoria Freeride All Mountain, sci intuitivo, facile, reattivo e preciso in qualsiasi condizione e su qualsiasi neve esclusivamente fuori pista. Il modelloDynastar Legend X106 Konect è risultato essere una piacevole novità, uno sci da Freeride ben strutturato, buono in galleggiamento grazie anche ai suoi 106mm sotto il piede.
Il Dynastar Speed WC Master è una conferma nel panorama degli sci GS della prossima stagione.Derivato direttamente dal reparto corse della casa francese, si...
Dynastar propone anche per il prossimo anno, in campo slalom, lo Speed Zone 16 in misura 168cm.La particolare costruzione dello sci, lanciata lo scorso anno, ha una...
Speed Zone 14 Pro saprà accontentare tutti gli sciatori su pista di livello avanzato ed esperti, grazie alla nuova Tecnologia Powerdrive.Gli ingegneri e gli...
Dynastar rivoluziona e rinnova la sua linea Freeride e Freeride All Mountain con la nuova serie Legend disponibile in varie larghezze. Il nuovo Legend è...
Dynastar rivoluziona e rinnova la sua linea Freeride con la nuova serie Legend disponibile in varie larghezze. Il nuovo Legend è l'evoluzione della vecchia serie...
lo sci dynastar speed omeglass master r22 sl con attacco spx14 è uno dei prodotti race più tecnici dell'azienda, pensato per gli sciatori master amanti...
3