Stefano Casalino ha provato Dynastar Speed Zone 12 Ti (2019)
Testato a Pila il 26 Febbraio 2018
età: tra i 50 e i 60
stato: agonista
altezza: 174
peso: 76
profilo: allenatore
Anni di sci: 40
giorni/anno: 300
Il test di Stefano: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Sci molto maneggevole e divertente su archi stretti e medi
Punti deboli:
Perde stabilità su curve ad arco ampio in velocità
Consigliato per ... :
Sciatori di livello argento e oro che vogliono divertirsi
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.410
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Dynastar Speed Zone 12 Ti (2019) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
METEO SCI / 06 Febbraio
- Appennino Sett. 1°-9°C
- Alto Adige -2°-4°C
- Trentino -3°-4°C
- Appennino Mer. 1°-9°C
- Piemonte -1°-6°C
- Valle d'Aosta -4°-4°C