Arno Kompatscher: “In Alto Adige gli impianti possono aprire il 18 gennaio, ma solo per i residenti”

Arno Kompastscher: “In Alto Adige gli impianti possono aprire il 18 gennaio, ma solo per i residenti”
Info foto

pg fb Kronplatz

TurismoATTUALITÁ

Arno Kompatscher: “In Alto Adige gli impianti possono aprire il 18 gennaio, ma solo per i residenti”

Arno Kompatscher ha confermato l'apertura degli impianti per il 18 gennaio, ma ha sottolineato che sarà pronto a chiudere tutto in caso di peggioramento della situazione epidemiologica.

AGGIORNAMENTO DI QUESTO ARTICOLO A QUESTO LINK

Durante la conferenza stampa di questa mattina, Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, ha reso noto che il 18 gennaio potranno aprire gli impianti di risalita.

Poiché sembra che il nuovo decreto, che entrerà in vigore dal 16 gennaio, vieterà gli spostamenti tra regioni anche in zona gialla, gli impianti saranno aperti solamente per i residenti. Saranno dunque le singole stazioni sciistiche a scegliere se converrà aprire oppure no.

Arno Kompatscher ha anche sottolineato che, in caso di peggioramento della situazione epidemiologica, sarà pronto a chiudere tutto.  

Sabato 16 gennaio verrà firmata la nuova ordinanza con tutti i dettagli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
645
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Nei giorni scorsi, in seguito alla presentazione del report di Legambiente, Nevediversa 2025, che fotografa il rapporto tra crisi climatica e turismo della neve, molte organizzazioni di tutela ambientale hanno rilanciato il tema di sviluppare gli investimenti solo nelle stazioni sciistiche al di sopra di una determinata quota, spesso indicata in 2000 metri. Molte destinazioni sciistiche di media-bassa quota presentano, tuttavia, punti di forza nella strategia di adattamento climatico. Per questo motivo una scelta basata sul solo criterio altimetrico non sarebbe corretta creando danni economici e maggiori impatti ambientali.