Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio

Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio
Info foto

Torgnon - Valle del Cervino

TurismoATTUALITÁ

Bozza nuovo Dpcm: impianti di risalita chiusi fino al 15 febbraio

Sembra essere confermato il rinvio della data di inizio della stagione invernale.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la bozza del nuovo dpcm, che entrerà in vigore dal 16 gennaio, prevede la chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio.

Un altro mese di stop quindi per il turismo invernale. Il decreto dovrebbe prevedere anche il divieto di spostamento tra regioni seppur in zona gialla.

Al momento solo l’Alto Adige ha confermato di voler aprire gli impianti di risalita il 18 gennaio, ma solo per i residenti. Il Trentino sta valutando in queste ore se seguire la stessa strada dell'Alto Adige.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3k
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Nei giorni scorsi, in seguito alla presentazione del report di Legambiente, Nevediversa 2025, che fotografa il rapporto tra crisi climatica e turismo della neve, molte organizzazioni di tutela ambientale hanno rilanciato il tema di sviluppare gli investimenti solo nelle stazioni sciistiche al di sopra di una determinata quota, spesso indicata in 2000 metri. Molte destinazioni sciistiche di media-bassa quota presentano, tuttavia, punti di forza nella strategia di adattamento climatico. Per questo motivo una scelta basata sul solo criterio altimetrico non sarebbe corretta creando danni economici e maggiori impatti ambientali.