Gli impianti di risalita rischiano un ulteriore rinvio per l’apertura

Gli impianti di risalita rischiano un ulteriore rinvio per l’apertura
Info foto

Roccaraso.net

TurismoATTUALITÁ

Gli impianti di risalita rischiano un ulteriore rinvio per l’apertura

A causa dell'attuale situazione epidemiologica,  gli impianti rischiano di non aprire il 18 gennaio.

Secondo alcune indiscrezioni, sembrerebbe che gli impianti di risalita continueranno a restare chiusi. La data di apertura prevista era il 18 gennaio, ma quasi sicuramente ci sarà un rinvio.

Mi pare complicato vedere le scuole superiori chiuse e gli impianti sciistici aperti” ha dichiarato il Ministro Roberto Speranza a Fabio Fazio durante la trasmissione televisiva “Che Tempo che fa”.

Inoltre sembra che il nuovo decreto, che dovrebbe entrare in vigore dal 16 gennaio, preveda il divieto di spostamento tra le Regioni.

Oggi ci sarà l’incontro tra il Governo e le Regioni per discutere di questo tema. Si attende l’ufficialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Futuro dello sci, i motivi per cui le località a medio-bassa quota possono adattarsi positivamente al cambiamento climatico

Nei giorni scorsi, in seguito alla presentazione del report di Legambiente, Nevediversa 2025, che fotografa il rapporto tra crisi climatica e turismo della neve, molte organizzazioni di tutela ambientale hanno rilanciato il tema di sviluppare gli investimenti solo nelle stazioni sciistiche al di sopra di una determinata quota, spesso indicata in 2000 metri. Molte destinazioni sciistiche di media-bassa quota presentano, tuttavia, punti di forza nella strategia di adattamento climatico. Per questo motivo una scelta basata sul solo criterio altimetrico non sarebbe corretta creando danni economici e maggiori impatti ambientali.