Pneumatici invernali, 58 modelli a confronto

gomme da neve
TurismoGOMME INVERNALI

Pneumatici invernali, 58 modelli a confronto

Scegliere gli pneumatici invernali migliori per tutte le esigenze non è facile. L’Adac (autoclub tedesco), il Touring Club Italiano, il Touring svizzero Tes e l'Öamtc austriaco hanno testato, nel 2018 e nel 2019, 58 diversi pneumatici invernali evidenziandone il comportamento in ogni condizione atmosferica.

Per il 2018 sono state scelte le seguenti vetture: Volkswagen Golf, Mercedes Classe A e Ford Mondeo (pneus misura 205/55 R16 91h) Fiat Panda, Renault Twingo e Ford Fiesta (pneus misura 175/65 R14 82T). I test 2019 hanno ampliato lo spettro alle citycar quali Fiat Punto, Renault Clio e Volkswagen Polo (pneus misura 185/65 R15 88T) e ai van tipo Volkswagen T5/T6, Fiat Ducato e Ford Transit (pneus misura 205/65 R16C 107/105T)

Sono stati effettuati test secondo 18 criteri differenti su asfalto asciutto, bagnato e innevato, con prove specifiche per valutarne maneggevolezza, sicurezza e spazi di frenata nelle differenti condizioni d'uso. In più sono stati assegnati punteggi n base a comfort acustico, resistenza all'usura e influenza sul consumo di carburante del veicolo.

 “Molto consigliato” è il miglior voto che è stato attribuito soltanto a cinque modelli di pneumatico nel 2018 e tre modelli nel 2019. Per le "auto da viaggio" con misura 205/55 R16 91, i migliori pneumatici sono il Continental Winter Contact TS850 (evergreen del podio), il Goodyear UltraGrip 9 e il Dunlop Winter Sport 5. Per le “auto piccole” il miglior risultato lo hanno raggiunto Continental Winter Contact TS850 e il Dunlop Winter Response 2. Per le "citycar" con misura 185/65 R15 88T sono "molto consigliate" le gomme invernali Dunlop Winter Response 2, Kleber Krisalp HP3, Pirelli Cinturato Winter. Per la categoria "van", invece, nessun pneumatico riceve i pieni voti. Tre i modelli a cui è stata attribuita l’etichetta "consigliato": Continental VanContact Winter, Pirelli Carrier Winter e Michelin Agilis Alpin, tutti con lievi debolezze di comportamento in alcune situazioni limite.

Dei 58 modelli di pneumatico testati solo due del test 2018, il Nankang Snow SV-3 nella misura 175/65 R14 e il Laufenn I Fit LW31 per le 205/55 R16 hanno meritato l'etichetta "non consigliato".

Nei test 2019 risultano sconsigliati due modelli per citycar (Toyo Snowprox e Davanti Wintours) e ben quattro destinati ai van firmati da Sava, BfGoodrich, Goodride e Maxxis.

Per tutti gli altri modelli il giudizio è stato “consigliato” o, comunque, “consigliato con riserva”.

Clicca qui per visualizzare il test pneumatici invernali 2019


28
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?