Valeria Ghezzi, Presidente Anef: "Aprire gli impianti il 7 gennaio? Sarà molto difficile"

3 Cime Dolomiti, nuova cabinovia Helmjet Sexten
TurismoATTUALITÁ

Valeria Ghezzi, Presidente Anef: "Aprire gli impianti il 7 gennaio? Sarà molto difficile"

Valeria Ghezzi, Presidente dell'Anef (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), ha illustrato quali sono tutte le problematiche legate all'apertura degli impianti di risalita e all'avvio della stagione invernale.

Dopo poco più di un mese, Valeria Ghezzi torna a fare il punto sulla situazione attuale del turismo di montagna e sulla data di inizio della stagione invernale che purtroppo è ancora incerta: “Vedo molto difficile l’apertura degli impianti di risalita il 7 gennaio. I contagi non sono calati, la situazione sanitaria non ci tranquillizza, ma soprattutto il Comitato Tecnico Scientifico non ha ancora approvato il protocollo sanitario. È necessario avere ospedali più vuoti, terapie intensive più libere e che i reparti covid tornino ad essere reparti di ortopedia. La speranza è quella di riuscire ad aprire gli impianti nella seconda metà di gennaio”.

"Purtroppo è veramente molto difficile riuscire ad avere un confronto. Abbiamo scritto al Presdente del Consiglio, al Ministro Boccia, al Ministro Speranza e al Ministro Franceschini, ma non abbiamo  avuto risposte. La Svizzera non ha mai chiuso e l’Austria aprirà. Spero che prima o poi si capisca che l’Italia non può essere l’unico territorio delle Alpi a restare chiuso. I francesi non hanno dato il via alla stagione invernale, ma hanno un obiettivo di riapertura e hanno  una chiarezza sui ristori. A noi manca anche questo. La situazione del nostro comparto, in questo momento, è davvero drammaticamente difficile. Nonostante ciò, siamo tutti pronti per aprire quando avremo delle risposte".

"Dai conti che ho fatto, sul piano economico conviene aprire, se si riesce a farlo, entro fine gennaio o al massimo ai primi di febbraio. Se si andasse oltre non converrebbe più. Intanto per un motivo strettamente economico: non guadagneremmo, ma potremmo ridurre i debiti. Poi, per tenere in vita le nostre stazioni dando lavoro alla nostra gente e mantenere la montagna in vita. Noi vogliamo aprire, faremo il possibile e anche l’impossibile, seppure tra mille incertezze, però non vogliamo e non dobbiamo illudere nessuno".


© RIPRODUZIONE RISERVATA
649
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?