
Manca poco più di un mese all’inizio della nona edizione del Freeride World Tour, il 23 gennaio 2016. I migliori sciatori al mondo si ritroveranno a Vallnord Arcalís, in Andorra, per iniziare il viaggio che potrebbe portarli a diventare campioni del mondo e aggiudicarsi l’ambito premio di 367.000 dollari.
Saranno in tutto 62 gli atleti provenienti da 14 paesi del mondo. Per lo sci 27 sciatori e 14 sciatrici, mentre per lo snowboard 14 uomini e 7 donne. Si tratta dell’elite mondiale di sciatori e snowboarder freeride, pronti a spingere i limiti dello sport al massimo ancora una volta per conquistarsi un posto d’onore nella temuta finale del Bec des Rosses, a Verbier, in Svizzera.
Le tappe:
Vallnord Arcalís, Andorra –23 gennaio 2016
In pochi conoscono questa gemma nascosta tra i Pirenei a cavallo tra il Francia e Spagna, ma questo comprensorio sta nel tempo acquistando una buona reputazione tra i freerider per i suoi incredibili pendii e la sua cultura alpina
Chamonix-Mont-Blanc, France –6 febbraio 2016
Non ha di certo bisogno di presentazioni questa leggendaria cittadina delle alpi in cui sono state scritte più di una pagina della storia dell’alpinismo e dello sci freeride. Custode del massiccio del Monte Bianco, con viste spettacolori a 360 gradi e la sua popolazione di appassionati di montagna, Chamonix è da sempre garanzia di un evento di sicuro successo.
Fieberbrunn Kitzbüheler Alpen, Austria –6 marzo 2016
Chiunque è stato sulle Alpi astriache si è reso conto di come la cultura di montagna sia parte integrante della vita quotidiana di chi vive nella valle tirolese del Pillerseetal. Pendiii mozzafiato e una cittadina magica uniti al caldo benvenuto dei locals completano la ricetta per una tappa immancabile nel Tour
Haines, Alaska, USA –17 marzo 2016
Quando si parla di Freeride prima o poi si finisce per nominare l’Alaska. I suoi pendii dalle pendenze impossibili e il paesaggio selvaggio e remoto costituiscono un sogno per ogni freerider che si rispetti. Lontani da resort e funivie, gli atleti FWT si combatteranno sulle linee più temute al mondo.
Verbier, Switzerland –2 aprile, 2016
Per più di 20 anni i partecipanti al tour hanno dato il meglio di sè durante l’Xtreme Verbier. Si tratta del terreno più impegnativo e infame tra tutte le tappe ed è qui dove si costruiscono e disfano le leggende: sul Bec des Rosses. La sua cima a forma di piramide intimorisce anche gli atleti del Tour, che devono combattere le proprie paure e mettercella tutta per sciare una linea che gli permetta di impressionare i giudici e conquistare il gran finale del Tour,
Dopo i primi tre eventi solo una selezione di atleti potà continuare con la tappa di Haines, e una selezione ancora più ridotta prenderà parte ai giochi nella finale di Verbier.
Tutte le informazioni sulle tappe e gli atleti sono disponibili sul sito del FWT, così come si potrà seguire tutte le gare in streaming Live direttamente dal sito di Neveitalia. www.freerideworldtour.com
Freeride World Tour - VALLNORD ARCALIS - ANDORRA
Freeride World Tour: pronti al via in Andorra. Segui la gara in LIVE STREAMING
Mercoledì 20 Gennaio 2016Freeride World Tour: inizia il conto alla rovescia. Tutti i dettagli delle tappe
Mercoledì 16 Dicembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Più letti in Sport invernali
Lara Della Mea, la prima friulana d'oro ai Mondiali: la premiazione del Comune di Tarvisio e dello Sci CAI Monte Lussari
Per chiudere una bellissima stagione, c'era anche il numero della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer. a premiare la 26enne di Camporosso.
3