Valinis, il Rifugio ideale per combinare tre esperienze uniche: trekking, volo e la buona cucina

Friuli Venezia GiuliaFVG Summer Adventures

Valinis, il Rifugio ideale per combinare tre esperienze uniche: trekking, volo e la buona cucina

C'è un luogo in Friuli Venezia Giulia dove è possibile coniugare ben tre passioni: il trekking, immergendosi nella natura delle montagne delle Prealpi Carniche, il volo, osservando dal deltaplano o dal parapendio la verde pianura friulana fino a scorgere il mare Adriatico, e poi non da ultimo la buona cucina, assaporando i sapori autentici dei prodotti tipici delle valli del pordenonese. Come si chiama questo posto? Rifugio Valinis, e noi siamo andati a scoprirlo in compagnia di un personaggio davvero d'eccezione...

Assieme a Danilo Callegari, noto avventuriero estremo, abbiamo percorso l'intero sentiero n.819 che conduce dalla località Sot Mont di Meduno fino al Monte Valinis. Un percorso non particolarmente impegnativo che in un'ora e mezzo di cammino permette di immergersi completamente nella natura delle Prealpi Giulie fino a raggiungere la vetta del monte da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato con una vista sull'intera pianura friulana e sulle montagne limitrofe. 

Una volta in cima, assieme agli amici del Flyve siamo letteralmente "volati" a valle a bordo di un deltaplano biposto. Un'esperienza adrenalinica assolutamente da non perdere, che permette di godere di una vista a 360° gradi sull'intera Regione Friuli Venezia Giulia, dal Mare Adriatico alle Dolomiti Friulane, scorgendo gran parte dei letti dei fiumi Tagliamento, Meduna e Cellina

Arrivati a valle siamo nuovamente risaliti in cima, questa volta in automobile, seguendo la strada asfaltata che dalla piazza di Meduno conduce alla cima e qui abbiamo fatto tappa al Rifugio Valinis, un posto incantevole dove è possibile degustare i tipici prodotti delle valli del pordenonese in un ambiente familiare dove la passione per la montagna e per il volo si fondono in un'unicum del tutto originale, moltissimo apprezzato soprattutto al di fuori dei confini nazionali. Il Rifugio è infatti, uno dei luoghi simbolo del volo in deltaplano e in parapendio, tant'è che la lo "Spring Meeting" manifestazione di carattere internazionale di deltaplano, richiama annualmente centinaia di partecipanti provenienti da ogni parte d'Europa.

Il rifugio, su prenotazione, offre comunque a tutti la possibilità di effettuare voli turistici in deltaplano o in parapendio accompagnati dagli esperti piloti del Flyve, pronti a trasmettere ai turisti tutta la propria passione per il volo.

Insomma se volete coniugare tre passioni diverse senza fare troppa strada, il Rifugio Valinis di Meduno è il luogo che fa per voi.

#DANILOCALLEGARI #DELTAPLANO #FVGLIVE #FRIULI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
357
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.