Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione
Info foto

Davide Franchi

LombardiaNuovi impianti

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

La decisione è stata confermata dalle dichiarazioni rilasciate al quotidiano online d'informazione locale Valsassina News da Massimo Fossati, amministratore di ITB, la società che gestisce gli impianti dei Piani di Bobbio. I lavori originariamente previsti per quest'estate verrano rinviati di un anno, al fine di evitare ritardi che avrebbero potuto compromettere il regolare svolgimento della prossima stagione sciistica. Il progetto prevede la sostituzione dell'attuale cabinovia di arroccamento da Barzio con una nuova cabinovia a 10 posti ad agganciamento automatico.

Si dovrà attendere ancora un anno per la nuova cabinovia di arroccamento Barzio-Piani di Bobbio. Come spiega Massimo Fossati, amministratore di ITB, l'iter autorizzativo è lungo e complicato e partendo con i lavori nei prossimi mesi si sarebbe rischiato di compromettere il regolare svolgimento della prossima stagione sciistica. Il progetto prevede un investimento di circa 20 milioni per la completa sostituzione dell'attuale cabinovia che parte da Barzio - località La Piazza, in funzione dal 1993. Il nuovo impianto presenterà un tracciato identico al precedente, ma avrà stazioni di dimensioni più ridotte, dotate di impianti fotovoltaici. Grazie alle avanzate tecnologie adottate dalla nuova telecabina, la società prevede una riduzione dei consumi energetici, oltre a un significativo miglioramento del confort della risalita. Il progetto ha ricevuto un contributo pubblico di 10 milioni nell'ambito dell'edizione 2023 del "Fondo per l'ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale" indetto dal Ministero del Turismo. Il bando, a pena della revoca del contributo, prevede l'obbligo di concludere e rendicontare i lavori entro il 31 dicembre 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025