Sci Rossignol 2013, presentazione e novità

Sci e Attacchi

Sci Rossignol 2013, presentazione e novità

La gamma che Rossignol ha presentato all'ultimo appuntamento con gli Ski Test del Pool Sci Italia per il 2013 si basa su alcune conferme e moltre novità. Al top della gamma Race si confermano il 9 GS e il 9 SL, che ricevono entrambi la nuova piastra ibox, derivata dal mondo delle gare.  La nuova piastra permette, come in gara, di avere un feeling più diretto con lo sci, permette di sentire lo sci dall'inizio della curva e per tutta la sua durata.

Come sempre le sciancrature sono diverse dagli sci race, per dare agli utenti consumer una facilita maggiore nella gestione dello sci, mentre i materiali usati per la struttura sono gli stessi del reparto corse.   Un'innovazione per la struttura 2013 è che anche la versione da lo slalom addotta il rocker: il 10% della struttura infatti è rockerata.

La grande novità in gamma è rappresentata dal Pursuit, una nuova gamma di Allround pensata per uno sciatore che fa 100% pista. Finalmente anche su una gamma inferiore ai racecarver si ritrova una struttura totalmente in legno, con fianchi dritti e rinforzi in titanal o basalto.   Tutta la gamma Pursuit è inoltre dotata di rocker in spatola, ciò permette non solo una gestione più facile dei primi metri di curva ma anche aiuta la galleggiabilità in fuoripista con poca neve fresca.

Per il Freeride si trovano diverse proposte: dagli sci pensato per il backcountry, discese tra i boschi e salti, fino a sci allmountain pensati non solo per il freeride ma anche per ben figurare in pista: la gamma Experience infatti, tutta rockerata, presenta larghezze dai 74mm in centro fino agli 88mm, dimensioni quindi non da freeride puro ma ibrido pista/fresco.

Infine, come Rossignol ci ha sempre abituato, la gamma femminile è ben articolata: un'intera serie di sci, gli Attraction, eco compatibili grazie a legnose fibre di lino nella struttura, scarponi, bastoni e attacchi sviluppati interamente da un team femminile. In particolare gli attacchi sono stati alleggeriti di ben 700gr al paio, così da far risultare più leggero lo sci sia quando lo si trasporta che quando lo si scia.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

Blizzard 2025/2026, si rinnovano i Thunderbird e arriva la nuova linea Stormbird

Redazione Materiali, Sabato 29 Marzo 2025
Sci e attacchi

The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur

Redazione Materiali, Martedì 18 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Sci Rossignol Arcade 2025/2026, 100% every turn

Redazione Materiali, Lunedì 17 Febbraio 2025

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.