Salti e fresca con i Rotor di Stökli

rotor
Info foto

casnas

Sci e Attacchi

Salti e fresca con i Rotor di Stökli

La casa svizzera Stökli non è solo rinomata per una gamma di sci all round di alto livello e di fabbricazione quasi artigianale, è anche celebre per la propria linea di sci "fat", suddivisa equamente tra modelli twin tip e altri esclusivamente freeride.

Tra i primi si segnala la linea denominata ROTOR, sci veramente concepiti per un utilizzo variegato: pista, park&pipe e freeride leggero.

La gamma si articola su cinque modelli, che si distinguono non solo per le grafiche eccellenti e variopinte, ma anche per la diversa ampiezza della parte centrale dello sci. Troviamo i più classici Rotor 74 (del quale esiste anche un'edizione limitata con grafica in toni minimalisti nero e grigio) e Rotor 72, accanto ai più interessanti Rotor 84 e 82 e al quasi improponibile (ma dal design stupendo) Rotor 106.

I primi citati (72 e 74) si caratterizzano per un'anima dedicata più al confort che alle evoluzioni in fresca o nei parchi accanto agli snowbordisti. Si basano su una struttura costruttiva denominata "softFLEX", indirizzata a sciatori leggeri, poco potenti e donne: permette di mantenere un'ottima trasmissione degli impulsi assieme ad una grande flessibilità.

Scegliete questi sci se volete sciare in tuttatranquillità, se non siete al top della tecnica e volete distinguervi con una grafica spumeggiante.

La maggior parte di chi cerca uno sci da park si concentrerà invece sui gestibili Rotor 82 e 84. Il Rotor 84 è forse il più famoso, con grafica da videogioco anni '80; il Rotor 82 è invece poco più normale nelle dimensioni. Entrambi sono  dotati di una tecnologia costruttiva più robusta basata però non su legno lamellare ma su un sandwitch di titanal, legno e fiberglass.

Essendo però sci indicati quasi al 50% al park devono comunque esseremolto flessibiliper attutire tutte le evoluzioni realizzate all'interno parchi.

Un suggerimento? Non rovinate troppo le lamine di questi sci così belli con rail e simili ma godetevi la facilità con cui vi faranno saltare e andare all'indietro grazie alle doppie punte!

3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.