La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.
Durante lo scorso inverno ho avuto il piacere di testare una maschera da sci “top di gamma” del brand KOO eyewear, l'ho usata, l'ho vissuta e l'ho maltrattata, mettendola a dura prova per vedere la qualità dei materiali impiegati, eventuali difetti di fabbrica ed usure, il tutto durante la mia professione di maestro di sci ed allenatore e durante le giornate di “powder” con amici e colleghi.
KOO eyewear è un brand giovane e dinamico nato in Italia e presente in tutto il mondo, specializzato in occhiali da sole per sportivi, occhiali o mascherine ideate e concepite per il mondo delle competizioni sia negli sport invernali come lo sci o lo snowboard, sia per il mondo del ciclismo su strada o mountain-bike.
Un marchio che propone prodotti di altissima qualità sia nella scelta dei polimeri che compongono le montature sia per quanto riguarda le lenti altamente protettive.
I prodotti KOO eyewear sono utilizzati da campioni e professionisti del mondo dello sci alpino e del ciclismo.
IL PRODOTTO
La mascherina che ho testato è il modello ENERGIA con lente arancione a specchio, montatura verde oliva/militare ed elastico bianco con scritta KOO in verde oliva/militare.
Lente: ibrida Orange Mirror Zeiss con visione precisa e panoramica, categoria filtro – S2 VLT 21% protezione al 100% dai raggi UV.
Viene servita con una lente di ricambio ideale per le giornate di brutto tempo, nebbia fitta, indoor-ski o per night-skiing (sci in notturna in stazioni sciistiche che dispongono di illuminamento notturno).
La mascherina dispone di un’imbottitura a triplo strato molto confortevole, nessuna pressione fastidiosa riscontrata ed un confort davvero eccezionale.
Dispone di sistema di ventilazione e trattamento anti appannamento per una visione chiara in ogni condizione di luminosità.
Lente di ricambio UNVEIL inclusa nella confezione.
IL TEST
La mascherina è arrivata dentro ad una scatola ad apertura a scorrimento dalla linea pulita e design intrigante, all'interno troviamo riposta la nostra mascherina con la sua goggle-bag per pulire la lente/trasportarla e la lente di ricambio.
A prima vista la mascherina è proprio bella, sia per la lente di altissima qualità, sia per i colori alla moda molto piacevoli. Quando si ha in mano si sente che i materiali impiegati sono di qualità.
Ho cominciato a testarla dai primi giorni di dicembre per poi concludere il test a fine marzo in concomitanza con i test freeride e ski touring/alpinismo di Neveitalia svolti a Livigno presso il Carosello 3000.
La mascherina è risultata confortevole fin da subito quando indossata, non ho riscontrato punti di pressione fastidiosi e l'imbottitura a triplo strato rende piacevole la mascherina anche se usata per tutta una giornata di sci.
Anche in condizioni di neve, pioggia o nebbia la maschera non si è mai appannata grazie al sistema di ventilazione molto efficiente e al trattamento anti appannamento fatto alle lenti.
La visuale risulta molto ampia e piacevole, i colori non vengono alterati e la visione è precisa e luminosa. Durante le giornate di nebbia fitta e precipitazioni nevose non ho avuto il bisogno di cambiare la lente in quanto risulta molto luminosa anche in condizioni di scarsa visibilità.
L'elastico è preciso, si adatta molto bene sia se la usiamo abbinata ad un casco da sci, sia con un cappello.
Durante le giornate di sole la lente Orange Mirror Zeiss fa il suo dovere riparando gli occhi dai raggi UV e non affaticandoci la vista dal riverbero della luce con la neve.
Ho avuto il piacere di testarla in notturna grazie alla fortuna di lavorare in una stazione sciistica che dispone piste illuminate per la sciata notturna, trovando la maschera performante in notturna anche con la lente a specchio.
PUNTI FORTI
- Lente
- Visuale ampia, nitida, luminosa e colori non alterati
- Confort e portabilità sia con il casco che su cappello da sci
- Non si appanna
- Design e combinazione di colori
- Lente di ricambio
PUNTI DEBOLI
- Il cambio lente risulta macchinoso e non intuitivo, da fare al coperto a con calma.
CONCLUSIONI
In conclusione, la KOO eyerwear testata nel modello ENERGIA è risultata essere una mascherina da sci performante e polivalente da usare in qualsiasi condizione e situazione per tutta la stagione sciistica.
Ideale per sciatori e snowboarder da usare in freeride, su pista battuta o all'interno di uno snowpark.
Consigliata ad un’utenza sia maschile che femminile che non necessitano di indossare la mascherina da sci con occhiali da vista.
Ottima per i professionisti della montagna come maestri di sci, guide alpine e pisteur.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Falcade | 15/15 | 10-60 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Bellamonte | 8/8 | 25-30 cm |
Ultimi in Materiali Aziende
KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera
La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.
23