Dal cuneese si affaccia sul mercato una nuova azienda che produce un’intera linea di sci totalmente realizzati in carbonio. Ecco a voi Aski, con l’introduzione del responsabile prodotto Filippo Culasso.
Aski nasce da un’idea di una famiglia di produttori di componentistica di alta qualità per auto, che hanno sviluppato stampi, presse e tutto quanto necessario per poter produrre completamente in autonomia un’intera gamma di sci.
Aski si rivolge principalmente al mercato skialper e freeride, grazie alla versatilità e leggerezza dei prodotti.
A differenza dei competitors, il carbonio utilizzato da Aski è combinato a componenti in termoplastica e non in materiale termoindurente.
Quest’ultimo, infatti, è rigido e fragile e non assorbe vibrazioni in modo ottimale, pur avendo un’elevata resistenza alle torsioni. Utilizzando invece componenti termoplastici, lo sci è più flessibile e assorbe le vibrazioni in modo ottimale. Si combina così la flessibilità a due aspetti peculiari del carbonio: la leggerezza e la resistenza.
La gamma, pur essendo il primo anno di produzione, è abbastanza sviluppata. si parte da un modello race dedicato allo scialpinismo, dal peso molto contenuto di 670gr, fino ad arrivare a modelli più larghi, pensati per pista e fuoripista.
La particolarità di questi modelli è la geometria, simile a quella di ali di gabbiano: un profilo doppio in coda e punta, con camber a centro.
Con questo sistema costruttivo, premendo al centro dello sci, la punta e la coda si alzano, permettendo allo sci di uscire dalla neve farinosa e galleggiare più facilmente.
Si parla ancora di Sci e Attacchi
Sci e attacchi
Blizzard 2025/2026, si rinnovano i Thunderbird e arriva la nuova linea Stormbird
Redazione Materiali, Sabato 29 MarzoTest prodotti
Cisalfa Sport consiglia, uno sci per destreggiarsi in pista, Rossignol Hero Elite ST TI
Redazione Materiali, Venerdì 14 Marzo 2025Sci e attacchi
Redazione sport, Lunedì 24 Febbraio 2025Sci e attacchi
The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026
Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025Sci e attacchi
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
Redazione Materiali, Martedì 18 Febbraio 2025Sci e attacchi
Sci Rossignol Arcade 2025/2026, 100% every turn
Redazione Materiali, Lunedì 17 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hero elite carve con attacco nx12 gw
3