CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA

Scarponistagione 2025/2026

CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA

Il nuovo CORTEX sugli scaffali della fiera Prowinter a Bolzano attira l'attenzione per l'introduzione della chiusura BOA® anche sul gambetto, oltre che sullo scafo.  Una novità che molti brand hanno presentato per la stagione 2025/26, ma per K2 il focus non è soltanto sulla chiusura.

Il nuovo progetto CORTEX, prodotto nello storico stabilimento di Asolo, che per anni ha rappresentato la sede di Dalbello, sarà infatti il primo scarpone Low Volume di K2.

Tra la collezione esposta spicca il Cortex 140 Zonal BOA®, con Last 98, ma con la possibilità di chiudere il BOA dello scafo fino ad assumere le dimensioni di uno scarpone da gara con Last 96.  Il responsabile marketing italiano Andrea Costa, intervistato allo stand K2 non nasconde l'ambizione del brand americano di diventare il punto di riferimento per gli atleti Freeride di alto livello, come Markus Eder già equipaggiato con attrezzatura del gruppo ELEVATE OUTDOOR COLLECTIVE, la multinazionale che dal circa due anni ha assunto il controllo dei marchi K2, Dalbello, Voelkl, Marker.

Lo scarpone Cortex 140 Zonal BOA® è stato sviluppato in collaborazione con gli atleti del Freeride World Tour Max Hitzig e Manon Loschi e presenta una vestibilità unisex, forma da 96-98 mm, un indice di flessibilità rigido di 140, suole GripWalk. e un nuovo rivestimento della scarpetta a basso volume ad alte prestazioni, completamente personalizzabile.

La collezione Cortex 2025 includerà anche le versioni più commerciali:
- Cortex 130 Zonal BOA®
- Cortex 120 Zonal BOA®
- Cortex 125 W Zonal BOA®
- Cortex 105 W Zonal BOA®

La collezione Cortex per la stagione invernale 2025/26 si completa con indici di flessibilità aggiuntivi con la tecnologia BOA® Fit System sia sul gambetto che sullo scafo, oppure solo sullo scafo.

#PROWINTER #K2SNOW
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social