Rossignol Radical GS WC Master 21

Sci e Attacchi

Rossignol Radical GS WC Master 21

Gli atleti Rossignol ci presentano il fiore all'cchiello della produzione 2013-14 della casa francese: il Rossignol Radical GS Master 21, che risulta essere lo sci che è risultato il migliore sci da gigante nella nostra guida all'acquisto 2013-14!

Matteo Marsaglia e Irene Curtoni ci ricordano come le corse siano nel DNA Rossignol e il Master rappresenta il perfetto anello di congiunzione tra il mondo race regolamentato dalle norme FIS, con rigidi protocolli in tema di raggi di curva e lunghezze minime, e il mondo racecarver.

Questo sci viene infatti costruito con gli stessi materiali della coppa del mondo, negli stessi stabilimenti, ma non ha i raggi minimi richiesti dalla FIS, permettendo così ai master o a ottimi sciatori di condurlo con tranquillità e sicurezza.

La stessa Federica Brignone e Irene Curtoni hanno dato consigli per la realizzazione del Master GS, per la scelta dei materiali per riuscire ad avere appoggi precisi e reattività nella gestione della curva.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur

Redazione Materiali, Martedì 18 Febbraio 2025
Sci e attacchi

Sci Rossignol Arcade 2025/2026, 100% every turn

Redazione Materiali, Lunedì 17 Febbraio 2025

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!