Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello
Info foto

FISI

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

CdM di Sci alpinismo: un’apertura con il botto quella della squadra azzurra che nella seconda tappa di casa del calendario conquista due bronzi con Matteo Eydallin, al primo podio dopo l’infortunio, e Alba de Silvestro che sfiora l’argento per pochi decimi. Davanti trionfano Bonnet e Gachet-Mollaret, ma la squadra azzurra porta a casa un’ottima prestazione collettiva con quasi tutti gli atleti in Top 10. Appuntamento a sabato con la Mixed relay  

Nella mattinata di giovedì 20 marzo si è alzato il sipario sulla settima tappa di Coppa del Mondo con la gara Individual tra le vette montane che circondano la Val Martello. Le aspettative erano alte, viste le ottima prestazione della compagine azzurra ai Mondiali di Morgins (con Magnini vicecampione) e il buon feeling che da sempre la accompagna alle competizioni nella valle altoatesina.

E proprio oggi Matteo Eydallin e Alba de Silvestro hanno conquistato entrambi un prezioso terzo posto, che porta a quota 3 il numero di medaglie individuali raccolte in questa magra stagione di Coppa del Mondo. Per l’atleta trentino, campione mondiale Individual in Andorra 2021, si è trattato inoltre del ritorno sul podio dopo quasi un anno da quel terribile infortunio alla Pierra Menta 2024 che gli ha precluso la possibilità di allenarsi normalmente durante l’estate. "La gara è andata molto bene, mi sono sentito in forma. Ho avuto buone sensazioni, soprattutto in salita. Dopo la prima salita ero un po’ indietro, ma sapevo di avere abbastanza tempo a disposizione per recuperare. Nelle discese ho cercato di sciare in modo pulito e preservare gambe e materiali, ma penso di aver fatto la scelta giusta" ha ammesso a fine gara.

Per De Silvestro si tratta invece di un back-to-back fondamentale dopo il bronzo nella Vertical di Schladming che segnala il suo ritorno a uno stato di forma ottimale dopo alcuni malanni che ne hanno inficiato la stagione: "Sono soddisfatta del risultato, anche se mi rode un po’ non essere riuscita a superare Emily (Harrop, ndr.) nel rush finale. Siamo state insieme per tutto il percorso, ma negli ultimi metri non sono più riuscita a sorpassarla. Finora la stagione era stata un po’ come andare sulle montagne russe, con alti e bassi. In dicembre ero partita bene, poi sono stata a lungo malata, ma a partire dai Mondiali la mia forma è tornata a migliorare. Ora voglio partecipare alle ultime due tappe di Coppa del Mondo e ottenere buoni risultati anche ai Giochi Mondiali Militari".

Tra gli uomini vince nuovamente Rémi Bonnet (SUI) che con un insostenibile 1:23:45.9 taglia il traguardo come sempre in solitaria, consolidando di fatto la propria imbattibilità nel format. Alle sue spalle William Bon Mardion (FRA), a un minuto e mezzo di distacco, prima di trovare proprio Eydallin sotto i due minuti dalla testa. Ma ecco che alle spalle del pluriridato atleta del CS Esercito si staglia una schiera di azzurri che porta a casa una performance collettiva davvero sorprendente: Davide Magnini è a un solo secondo dal connazionale, Michele Boscacci 5°, Robert Antonioli 6°, Alex Oberbacher 8°, Matteo Sostizzo 15° e Hermann Debertolis 27°.

Nelle donne Axelle Gachet-Mollaret (FRA) ritorna a vincere, dopo la breve impasse dei Mondiali, in 1:25:07.3, lasciandosi alle spalle Emily Harrop (FRA) che egualmente non molla la presa dalla classifica generale confermandosi praticamente sempre sul podio con ogni format. A un solo secondo dalla francese però ecco De Silvestro, autrice oggi di una prova davvero superlativa. Le altre azzurre fanno comunque bene, con Lisa Moreschini 8a, Giulia Compagnoni 10a, Ilaria Veronese 11a e Noemi Junod 13a.    

L’appuntamento è sabato mattina con la Mixed relay: dopo le prestazioni di oggi sembrerebbero finalmente esserci delle buone speranze per la Nazionale, soprattutto per la coppia De Silvestro / Boscacci lo scorso anno trionfatrice proprio qui. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

SKIALP, SCELTI DAI LETTORI