Evoluzione generale
L'Italia settentrionale rimane interessata da una blanda circolazione ciclonica, tra un minimo in attenuazione sul Nord Africa e un asse di saccatura a nord delle Alpi. Tra martedì e mercoledì l'avvicinarsi del nucleo depressionario da ovest, associato alla convezione diurna, determinerà condizioni di tempo variabile, a tratti instabile. Tra giovedì e la prima parte di venerdì il nucleo depressionario in quota (goccia fredda) potrà apportare instabilità più diffusa e un calo termico.
178