Cervinia, due nuove piste per l'inaugurazione della stagione 2012-2013

arrivo seggiovia Pancheron
Valle d'Aosta

Cervinia, due nuove piste per l'inaugurazione della stagione 2012-2013

L'apertura della stagione 2012-2013 a Cervinia è fissata per il week-end del 13 e 14 ottobre per poi entrare a pieno regime dal 27 ottobre, quando gli impianti ai piedi della Gran Becca apriranno anche durante i giorni feriali. Per la stagione 2012-2013 le novità del comprensorio riguardano le piste della conca del Breuil, con due nuovi tracciati disegnati nella zona del Pancheron e del Cretaz.

Sono infatti le novità che ogni anno attendono i visitatori del comprensorio del Cervino a renderlo sempre più esclusivo. Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt (CH) offrono a tutti gli appassionati un domaine skiable di 360 km di piste, a cavallo di due nazioni e di tre valli, collegate tra loro da una rete di impianti moderni e veloci. Come, per esempio la novità della scorsa stagione, l'avveniristica funivia per Plateau Rosà, punto nevralgico di uno sci senza frontiere.

Quest' anno le novità riguardano le piste della conca del Breuil, là dove la parete sud del Cervino sorveglia a vista questa bellissima e panoramica area-ski , tra le più fascinose e “selvagge” di tutto l’intero comprensorio.  Vediamo i nuovi tracciati.

“Gran Roc” (sulla cartina piste indicata con il numero “62”) scende in parallelo al percorso dello “slow ski” (“9 bis”) ed esaurisce la sua discesa nella conca del Cretaz, immettendosi poi nella mitica “5”, il cui tracciato termina in paese (partenza della seggiovia Cretaz). Di media difficoltà (classificata dunque come una “rossa”), questa pista è un’alternativa in più per chi sceglie di sciare nella zona conosciuta anche come “città di pietra”, unica proprio per i suoi grossi massi simili a faraglioni che spuntano da un mare bianco di…neve! La si raggiunge con la moderna seggiovia a sei posti (con cupole di protezione) “Pancheron”.

“Vallone 5” (sigla “5bis”) è il nome dell’altra nuova pista del comprensorio di Breuil-Cervinia: disegnata “sopra” la “5”  (zona Cretaz) gode di una posizione geografica privilegiata, grazie alle ore di sole che la rendono ideale per una sciata stile… “mi abbronzo!”. Il dislivello di soli 300 mt, dunque senza esasperate pendenze, la rendono ideale per uno sci turistico (classificata “ rossa”), soffermandosi magari a vedere stambecchi e camosci che qui sono di casa e non è davvero raro incontrarli. Anche questo tracciato confluisce poi nella parte finale della pista “5”, sempre con comodo rientro sci ai piedi in Cervinia paese (partenza seggiovia Cretaz).

Sia la “Gran Roc” che la “Vallone 5” sono percorsi ideali anche nelle giornate di grande freddo perché riparate da una conca naturale che ne fa di questa area-ski un valore aggiunto per lo sci. Inoltre le seggiovie Cretaz e Pancheron, che servono queste due nuove piste, assicurano durante la risalita la vista a 360 gradi sulla parete sud del Cervino.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.