La Thuile, lo Sci Solidale 2012 dona 18mila Euro per la ricerca Telethon

all'arrivo degli ovetti di la thuile
Info foto

Marco Donna

Valle d'Aosta

La Thuile, lo Sci Solidale 2012 dona 18mila Euro per la ricerca Telethon

Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico la quarta edizione della felice partnership tra Funivie Piccolo San Bernardo e Telethon. Complice anche la partecipazione di Neveitalia alla promozione dell'evento, la località Valdaostana ha potuto offrire ai suoi ospiti un meraviglioso week-end di sport, vita all’aria aperta e solidarietà, sensibilizzando un numero sempre maggiore di persone sulle problematiche delle malattie genetiche e raccogliendo fondi per la ricerca.

Il 14 e il 15 gennaio 2012, le due giornate di "sci solidale", nello splendido comprensorio internazionale di La Thuile si sono confermate un eccezionale evento in Italia a supporto di Telethon, la Fondazione che finanzia la ricerca di eccellenza sulle malattie genetiche, condotta da scienziati all'avanguardia in Italia e nel mondo.  I lettori di Neveitalia hanno potuto sciare a metà prezzo anche la domenica, sfruttando la promozione riservata agli utenti registrati al sito.

Durante tutto il fine settimana sono stati anche offerti i gadget di Telethon in cambio di una donazione. Un vero successo per i più giovani è stata la serata con il DJ Corrado Trisoglio presso il disco-pub “il Mulino”, con la partecipazione di tantissimi giovani locali e ospiti della località.
Anche secondo gli organizzatori, complici le fantastiche giornate di sole, la neve di ottima qualità ed anche grazie alla collaborazione dei partner Auchan, BNL e Neveitalia.it sono stati raccolti quasi 18.000,00 euro, un risulatato pari a quello dello scorso anno nonostante la congiuntura decisamente più sfavorevole.

telethon: www.telethon.it
La thuile: www.lathuile.it
neveitalia: www.neveitalia.it

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.