Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale

Ilightpila2024
Info foto

Pila SpA

Valle d'AostaEVENTI

Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale

A Pila tornano due appuntamenti: il 15 febbraio I Light Pila, la fiaccolata in rosa dedicata alla lotta contro i tumori del seno, e l'8 marzo la fiaccolata in maschera per festeggiare il Carnevale.

I LIGHT PILA, FIACCOLATA IN ROSA

Sabato 15 febbraio si terrà la fiaccolata in rosa I Light Pila. L’evento è aperto a tutti, un’occasione unica per divertirsi e fare del bene in uno degli scenari più spettacolari delle Alpi. Il ricavato delle iscrizioni sarà interamente devoluto alla Susan G. Komen Italia, associazione che dal 2000 è impegnata nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. Armati di torcia LED rosa, adulti e bambini scenderanno lungo le piste creando un suggestivo fiume di luce che culminerà al village, dove la festa proseguirà con aperitivo, musica e intrattenimenti. Alle ore 20.00 circa, la fiaccolata si concluderà con la consegna simbolica del ricavato alla Susan G. Komen Italia, un gesto che darà ancora più valore a questa straordinaria giornata. Nelle edizioni precedenti I Light Pila ha raccolto complessivamente oltre 120mila euro grazie alla partecipazione di 12mila persone.

Tra i numerosi omaggi consegnati ai partecipanti all'evento ci sarà anche l'esclusivo braccialetto Neveitalia - I Light Pila, che non potrà essere acquistato online ma sarà riservato ai soli partecipanti a I Light Pila 2025.


La quota minima di donazione è di  15 euro per gli adulti e 8 euro per i ragazzi  sotto i 14 anni se accompagnati.
Sarà inoltre possibile acquistare (online e alle biglietterie) il pacchetto I Light Pila che comprende lo skipass scontato a 44,00 euro + i 15 euro dell’iscrizione. Chi si presenta alle biglietterie con la ricevuta dell’iscrizione avrà comunque lo skipass giornaliero scontato. 

Modalità di iscrizione:

    • Online sui siti PILA.IT e KOMEN.IT.
    • Il giorno stesso della fiaccolata alle biglietterie o al villaggio in zona partenza funivia.
    • Presso le biglietterie della telecabina Aosta-Pila.
    • Presso i bar/ristoranti, esercizi commerciali, hotel ecc. di Pila.
    • Presso la sede dell’Associazione VIOLA di Aosta, ogni martedì dalle 9:30 alle 11:30.

 

FIACCOLATA DI CARNEVALE

L’8 marzo a Pila si festeggerà il Carnevale con la fiaccolata in maschera, un evento all’insegna del divertimento e della creatività. Appuntamento presso la baita in quota Hermitage, punto di partenza per tutti i partecipanti. Alle 18.30, inizio della fiaccolata in maschera, organizzata in collaborazione con i maestri di sci e Pila Spa, per creare un suggestivo spettacolo di luci e colori lungo le piste innevate. Un’occasione speciale per celebrare il Carnevale con un evento unico nel cuore delle montagne valdostane.

PROGRAMMA

16:00 – Incontro presso il ristorante L’Hermitage per il DJ set di GEA.

16:45 – Ultima salita con gli impianti di risalita e ritrovo al ristorante Hermitage dove nell’attesa della partenza verranno offerti thé caldo e bugie con la panna.

18:30 – Partenza della fiaccolata per i bambini

19:30 – Partenza della fiaccolata per gli adulti

 

Dopo la fiaccolata, potrete festeggiare il Carnevale nei ristoranti in quota. Per l’occasione, la telecabina Aosta-Pila rimarrà aperta fino alle 23.00.
Durante il giorno sulle piste potrete incontrare gli Arlecchini di Gressan e scattare un selfie con loro. Inoltre a partire dalle ore 14:00 il costo dello skipass sarà di 25 euro.

 

LEGGI ANCHE:

I Light Pila, il 15 febbraio torna l'appuntamento con la solidarietà e la fiaccolata rosa sugli sci

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale

Pila, il 15 febbraio e l'8 marzo fiaccolata in pista tra solidarietà e maschere di Carnevale

A Pila tornano due appuntamenti: il 15 febbraio I Light Pila, la fiaccolata in rosa dedicata alla lotta contro i tumori del seno, e l'8 marzo la fiaccolata in maschera per festeggiare il Carnevale.