Con le nevicate di questi giorni, a Livigno si apre la stagione del freeride

Con le nevicate di questi giorni, a Livigno si apre la stagione del freeride
LombardiaLIVIGNO

Con le nevicate di questi giorni, a Livigno si apre la stagione del freeride

Grazie alle recenti abbondanti nevicate, a Livigno si possono provare esperienze indimenticabili come il freeride e l'heliski.

Livigno, con i suoi 100km di backcountry immacolato, richiama tutti coloro che cercano l’adrenalina autentica e un senso di libertà che si può provare solo scivolando su infinite distese, sentendosi un tutt’uno con la natura maestosa, vera protagonista di questa località alpina, eccellenza a livello internazionale.

Il freeride permette di sperimentare un senso di libertà che soltanto un’esperienza a stretto contatto con la natura è in grado di offrire: praticare sci fuoripista significa immergersi nell’autenticità della montagna, accarezzando la neve immacolata, scegliendo itinerari incontaminati e divertendosi su distese eteree.

Per chi sogna di spingersi ancora di più oltre i propri confini, sfiorando cielo e terra in una volta sola, l’heliski è un’esperienza esclusiva che permette di raggiungere direttamente il cuore delle vette più selvagge del comprensorio. Dopo un briefing sulla sicurezza, e sempre accompagnati da una Guida Alpina UIAGM, i partecipanti possono godersi l’emozione di sciare in ampi spazi immacolati, scendendo lungo pendii vergini, dove ogni curva è pura libertà.

Il freeride e l’heliski non sono solo attività sportive, ma un connubio perfetto tra sport, natura e avventura, per questo Livigno ha sempre creduto profondamente nello sci fuoripista, facendolo diventare parte integrante della sua identità.

Livigno ha sviluppato il Progetto Freeride, un’iniziativa unica nel panorama europeo che offre strumenti essenziali per esplorare il backcountry con responsabilità. Tra questi, il Bollettino Valanghe, aggiornato ogni mattina dal Servizio Valanghe di Livigno (Livigno Avalanche Centre, membro dell’EAWS – European Avalanche Warning Services Association), fornisce informazioni dettagliate sulla stabilità del manto nevoso nelle diverse aree del comprensorio.

A supporto degli appassionati, è disponibile anche il Bollettino Qualità Neve, un servizio quotidiano che offre dati accurati sulle condizioni della neve, sulla qualità della sciata e sulla presenza di eventuali ostacoli nelle tre principali  zone sciabili: alpina, nel bosco e al di sotto del bosco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Altromercato e Dolomiti Superski insieme per sostenere il progetto Eroi del Clima in Nicaragua

Altromercato e Dolomiti Superski insieme per sostenere il progetto Eroi del Clima in Nicaragua

Nasce la collaborazione tra Altromercato, la più grande realtà di Commercio Giusto e una delle principali al mondo, e Dolomiti Superski in occasione delle celebrazioni dei 50 anni del carosello sciistico e per supportare la Fondazione Altromercato nel progetto Eroi del Clima per la riforestazione in Nicaragua.