Snowpark Mottolino

Snowpark Mottolino!
Snowpark

Snowpark Mottolino

Il Mottolino di Livigno, vincitore di ben cinque titoli agli Snowpark Awards 2013, è certamente uno dei park Italiani più conosciuti all'estero.

Best Snowpark italiano grazie allo shaping, al design, alla creatività, alle dimensioni e alla gestione, il Mottolino è stato uno dei primi park nati in Italia alla fine degli anni ’90 e certamente tra i primi a credere nello snowboard non solo in quanto sport ma anche come filosofia di vita, lifestyle a tutti gli effetti.

Situato nei pressi del Rifugio M’eating Point, lo snowpark è servito dall'impianto Trepalle gode di un impianto di innevamento artificiale dedicato ed è mantenuto quotidianamente con 4 gatti delle nevi e uno staff di shapers esperti guidati da Mino Manzocchi, una vera autorità in fatto di snowpark e shaping!

Il Mottolino è stato ed è tuttora teatro di alcuni tra i maggiori eventi a livello internazionale, sia per quello che riguarda lo snowboard, sia per quello che riguarda il freeski. Per la stagione 2014/15 è già in calendario la quarta edizione del  Nine Knights 2015,  uno degli invitational di freeski di maggior rilievo la cui struttura principale, il “Castello” prevede l’utilizzo di quasi 100.000 metri cubi di neve.

Nel 2014 si è tenuto al Mottolino il World Rookie Fest, il più grande appuntamento del World Rookie Tour, una serie di gare dedicate agli under 18 che si svolgono in tutto il mondo.

Il set-up, ovvero l’allestimento del park, prevede solitamente accanto all’area XL, (riservata ad atleti professionisti) un’area large, una medium e una small, con salti e rails alla portata di tutti. Oltre alla novità della scorsa stagione, quali l’inserimento di un cacciabombardiere Fiat G91 (ostacolo ideale per shooting fuori dal comune), dalla scorsa stagione il park ha una linea d’innevamento dedicata che consente l’apertura anticipata anche in assenza di neve.

Località Livigno
Provincia Sondrio
Regione Lombardia
Nazione Italia
Altezza Park 2450
Website www.mottolino.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Snowpark Mottolino

2 foto, ultima del Lunedì 9 Dicembre 2013

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.