Bode Miller star di Andalo

Bode Miller
Info foto

Dino Panato

Personaggi

Bode Miller star di Andalo

E’ stato un vero e proprio bagno di folla a caratterizzare i quattro giorni di permanenza di Bode Miller ad Andalo, nella Paganella Skiarea, in Trentino. E per due giorni il campione Usa è stato protagonista di una serie di tiratissimi allenamenti in vista della libera di Bormio. Campione con gli sci e campione nella vita Bode non ha mancato di distribuire sorrisi e autografi a tutti i turisti incontrati sulla cabinovia che serve la pista Olimpionica Due di Andalo. Sono stati poi centinaia i turisti che hanno voluto farsi scattare la fotografia di rito nel tunnel di partenza, in cima all’Olimpionica 2, usato da Miller all’inizio di ogni discesa.
La cortesia e la gentilezza del supercampione del mondo ha fatto pari solo a quella degli altri componenti la nazionale Usa. Lunedì mattina, infatti, Nyman, Lenning, Macartney e Sullivan si sono allenati con una ventina di giovani ragazzini del Comitato trentino Fisi e dello Sporting di Andalo.

Bode Miller, sempre accompagnato dalla biondissima Montana, giocatrice di beach volley, modella e cantante in una piccola band del Texas, nel pomeriggio di mercoledì ha anche inaugurato la nuovissima pista di fondo Priori, che parte dal centro sportivo di Andalo e si snoda quasi interamente nel comune di Cavedago. Si tratta di un impianto che completa l'offerta turistico-sportiva dell'Altopiano della Paganella che oggi, per quantità di offerta complessiva, è certamente all'avanguardia in Trentino e anche nell'area delle Alpi.

La cerimonia si è tramutata in un vero e proprio evento, con decine di persone, curiosi e fondisti attirati dalla presenza di Bode Miller. A fare gli onori di casa una nutrita serie di autorità: i sindaci di Andalo Paolo Catanzaro, di Cavedago Enrico Viola , i presidenti dell’Apt Silvano Bottamedi , della società Valle Bianca Emilio Bottamedi , della Paganella 2001 Mansueto Bottamedi, dell’Agv Bruno Bottamedi e della società Skipass Gianmaria Toscana, vero artefice dell’accordo con Miller grazie anche a Marco Dallapiccola.

A rendere frizzante l’appuntamento sono stati Francesco Moser ed Alessandro Bettega, protagonisti di una sfida agonistica virtuale con il campione con gli sci da discesa, da fondo e in auto. Tre discipline praticate da Bode. Anche il fondo. “Alle scuole superiori mi sono allenato anche con il fondo – ha spiegato – poi ho capito che si faceva molta fatica, occorreva molto tempo e non era proprio ciò che desideravo”. Da campione mancato del fondo, Bode si è così tramutato nel supercampionissimo dello sci alpino. Ad Andalo ha anche incrociato le mazze da golf con un ragazzino di Trento. Perfetto lo stile, come pure quello di Montana che si è esibita in alcuni swing veramente efficaci. Il tutto incorniciato da splendidi sorrisi.

Due battute anche sui suoi impegni agonistici. “Mi ritengo ancora pienamente in corsa per la Coppa del mondo – ha detto Miller - Ad Andalo in questi giorni mi sono allenato molto bene per Bormio. La pista Olimpionica due, in Paganella, era in condizioni ideali. L’hanno preparata appositamente per consentirmi di allenarmi per la libera. È stato un ottimo lavoro. Qui mi trovo già come a casa”.

Giunto lunedì sera con i suoi megavan direttamente dall'Alto Adige, il campionissimo dello sci mondiale si è dedicato con grande meticolosità ad allenarsi in vista dei prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo. Una serie di tiratissime discese sul tracciato perfettamente preparato dallo staff del Consorzio degli impianti, con l'utilizzo anche della barratura come si usa fare per la battitura dei tracciati agonistici.

E Miller non ha mancato, peraltro, di stupire ancora una volta per la sua capacità di proporre situazioni inedite. Finito l'allenamento è infatti salito in Cima alla Paganella al rifugio La Roda dove ha pranzato con il presidente degli impianti Gianmaria Toscana, con l'amico Marco Dallapiccola e con Montana, giunta la scorsa settimana dagli Usa e ospite in questi giorni del campione.

Miller maestro di sci e per di più di una fantastica ragazza biondissima non è cosa di tutti i giorni. Ed, infatti, a centinaia, i turisti si sono fermati lungo le piste ad osservare la coppia che sciava. Prima di partire Bode ha anche controllato che l'attrezzatura di Montana fosse perfettamente a posto, compresi gli scarponi, che gli ha personalmente allacciato. Poi la discesa di circa 6 km. La coppia statunitense l'ha percorsa in circa 45', con Miller impegnato a fornire in continuazione consiglio a Montana. E i risultati si sono subito visti. D'altronde la classe non è acqua. Al termine della discesa la bionda statunitense ha mostrato già di avere acquisito perfettamente i primi rudimenti dello sci alpino. "E’ stata una deliziosa lezione di sci - ha commentato Montana - di più non potevo certo aspettarmi".

Testimoni d'eccezione sono stati anche una ventina di maestri di sci della Paganella, che mai si sarebbero aspettati di vedere il supercampione dello sci mondiale nelle vesti di un normale maestro di sci anche se, va detto, con una allieva veramente d'eccezione.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Alpe di Mera, riaperta oggi, dopo 10 anni, la pista di rientro Mera-Scopello. Guarda la nostra fotogallery

Alpe di Mera, riaperta oggi, dopo 10 anni, la pista di rientro Mera-Scopello. Guarda la nostra fotogallery

Grazie agli investimenti per il nuovo impianto di innevamento programmato, realizzato dalla società Monterosa 2000 S.p.A. tra il 2023 e il 2024, a 10 anni dall'ultima volta, è stata riaperta oggi la pista di rientro Mera-Scopello. Il tracciato conduce fino ai 682 metri di quota della stazione di partenza della seggiovia biposto Scopello-Mera. Lo abbiamo provato oggi per i nostri lettori: guarda la fotogallery per scoprirlo!