Pila, il 10 gennaio 2009 la notte dello scialpinismo

Pila scialpinistica notturna
Valle d'Aosta

Pila, il 10 gennaio 2009 la notte dello scialpinismo

Sulle piste del comprensorio sciistico di Pila, il 10 gennaio prossimo si disputerà la seconda edizione della Pila Race in the sky. Una gara di sci alpinismo in notturna che per complessità, lunghezza e per l’impegno tecnico richiesto ai partecipanti può essere paragonata alla SellaRonda Skimarathon, dalla quale si differenzia solo per avere un tracciato leggermente più breve.

Il 10 gennaio 2009 la notte di Pila si accende per lo scialpinismo.
Sulle nevi del comprensorio valdostano si celebreranno due gare contemporaneamente:
2a edizione della Pila Race in the sky at night. Gara a coppie riservata alle categorie Senior-Master, da svolgersi con la tecnica classica e prevede un tratto in cresta a 2700 m. Nel 2008, alla prima edizione, erano 96 le squadre al nastro di partenza.
1° Trofeo St. Bernard-Millet gara riservata alle coppie che parteciperanno alla 2a Pila Race in the sky at night  e all’Alpinski-Les Marecottes (info www.alpiniski.ch).

Complessivamente i concorrenti dovranno percorrere circa 1600 m di dislivello su piste battute, lungo il percorso è previsto anche un tratto alpinistico sulla cresta che divide la Conca di Pila dalla Valle di Aymavilles/Cogne. Tutto il percorso sarà illuminato da fiaccole che contribuiranno, unitamente al serpeggiare delle pile frontali, a creare una insolita coreografia.
Il tempo di percorrenza della prima edizione è stato di 1 ora e 40 minuti, ma tutto dipende dalle condizioni meteo e di innevamento.
In contemporanea si disputerà la 1a edizione della Pila Race non competitiva, aperta a tutti gli appassionati, che si svolgerà su percorso meno impegnativo (dislivello 800 m) ma che comprende comunque il tratto in cresta.
La complessa organizzazione è affidata allo Sci Club Drink, affiancato dagli ideatori della manifestazione: Christian Fiou e Alessandro Crudo, due sportivi appassionati di montagna, e dai 50 volontari che si prodigheranno lungo tutto il percorso per garantire la sicurezza degli atleti.

Dettagli: Pila Race in the sky at night
Dislivello: 1584 m; Sviluppo: 14 km ca., quasi tutto su pista, più tratto su cresta a 2.700 m; Tempo di percorrenza stimato: 2 ore; partenza gara: ore 18.00 presso la Scuola di sci di Pila  Gare del settore: Trofeo Mezzalana, Patrouille des Glaciers, Tour del Rutor, Giro del Monviso, Rally dell’Adamello, SellaRonda Skimarathon.

Categorie premiate:
Senior Maschile, Senior Femminile, Master Maschile, Master Femminile
Ricco montepremi in denaro: fra i partecipanti saranno sorteggiati ulteriori premi fra i quali uno scooter e degli sci.  Il pacco gara per gli atleti sarà particolarmente nutrito, ai partecipanti al Trofeo St.Bernard Millet sarà offerto un giubbino Millet.

Info: Società Impianti a fune di Pila: tel. 0165 521148, e-mail info@pila.it, www.pila.it

Donata Brusasco
Responsabile Ufficio Stampa

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.