Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Un inverno da record per Nassfeld-Pramollo
Info foto

Ufficio Stampa - Nassfeld

Austria

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Il comprensorio italo-austriaco grazie ai 26 milioni di euro di investimenti in qualità dei servizi ed efficienza energetica, continua ad attrarre appassionati da ogni parte d'Europa e rappresenta una risorsa anche per lo sviluppo turistico della vicina Pontebba.

Investimenti che in particolare hanno riguardato nel corso dell'inverno 2024-25 l'introduzione di una nuova seggiovia a 6 posti, con sedute riscaldate e capote di protezione (che permette di trasportare fino a 3.000 persone all'ora), nuovi mezzi di manutenzione delle piste, modernissimi impianti di innevamento ecologici e impianti fotovoltaici che hanno aggiunto comodità e sostenibilità alla bellezza delle montagne di Nassfeld Pramollo.

In attesa dei dati sugli skipass venduti, il comprensorio situato al confine tra Carinzia e Friuli Venezia Giulia ha registrato oltre 285.000 pernottamenti nei mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025, corrispondenti a un incremento complessivo del 4% rispetto alla stagione precedente, che già esprimeva numeri di tutto rispetto. Da considerare che il dato non include gli alberghi di Passo Pramollo situtato nel comune di Pontebba, area che affianca senza soluzione di continuità Sonnenalpe, uno degli angoli più affascinanti per chi sceglie di soggiornare a Nassfeld.

Numeri che sono destinati a crescere ulteriormente grazie alle recenti nevicate che permetteranno ai turisti di godersi al meglio l'ampia varietà di piste (lunghezza complessiva di 110 km) destinate non solo agli sciatori esperti ma anche a famiglie e principianti.
Oltre allo sci Nassfeld Pramollo garantisce un'offerta di attività a 360° per tutti gli appassionati di sport sul ghiaccio e sulla neve: discesa e snowboard, fuoripista e fondo, pattinaggio e slittino. Parchi tematici, attrazioni sulle piste - come lo slalom parallelo con riprese video, Speed-Photo, lo snowpark per freestyler, lo sci notturno - e aree speciali dedicate ai bambini completano l'incredibile ricchezza della proposta del resort.

Da non sottovalutare anche l'offerta enogastronomica, che permette di scegliere tra le specialità tipiche carinziane e quelle del Friuli Venezia Giulia, presso i 30 rifugi e ristoranti distribuiti da monte a valle e lungo i percorsi sia nel versante italiano che in quello austriaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Il comprensorio italo-austriaco grazie ai 26 milioni di euro di investimenti in qualità dei servizi ed efficienza energetica, continua ad attrarre appassionati da ogni parte d'Europa e rappresenta una risorsa anche per lo sviluppo turistico della vicina Pontebba.