Happy Cheese, in Trentino torna l'aperitivo a base di formaggio

HAPPYCHEESE SI TINGE DI ROSA
Info foto

Maura Riva

Sapori di MontagnaSNOW FOOD

Happy Cheese, in Trentino torna l'aperitivo a base di formaggio

Nelle Valli di Fiemme, Fassa e a San Martino di Castrozza/Primiero sino al 28 marzo, lungo le piste e in paese, torna Happy Cheese, l’aperitivo con formaggi, vini e prodotti locali da degustare sulle terrazze panoramiche dei rifugi, nei wine bar o nei ristoranti a valle.

Sono diverse le località in cui sarà possibile partecipare ad Happy Cheese. A San Martino di Castrozza potrete degustare formaggi di Primiero, Trentodoc e vini Villa Corniole. A Cavalese i formaggi di Fiemme e Birra di Fiemme in uno spettacolare apericena d’alta quota con sciata in notturma, mentre a Pera di Fassa verrà proposto un aperitivo con forme di Trentingrana, i formaggi di Fassa, i vini Mezzacorona e le bollicine di montagna Trentodoc Rotari e si potrà partecipare al CheeseTour alla Mèlga de Fascia e alla sezione L Maghier del Museo Ladino di Fassa.

A Passo Rolle, Happy Cheese for Family con Puzzone di Moena DOP & Birra di Fiemme o succo di mela trentino. A  Passo San Pellegrino, presso la Baita Paradiso, si terrà Happy Cheese Sound “Val di Fassa Panorama Music”, sempre con Puzzone di Moena DOP. E chi adora il benessere, non può perdersi l'appuntamento QC Terme Dolomiti Aperiterme Happycheese Après Ski con i formaggi e prodotti di Fassa e le bollicine di montagna Trentodoc. Per chi invece preferisce qualcosa di semplice, a Vigo di Fassa può degustare un aperitivo Happy Cheese insieme ad una pizza e una birra.

 Per conoscere il programma e il calendario di Happy Cheese clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?