Il baby alpinista Federico Tomasi ha compiuto l'impresa tra settembre e ottobre. L'emozione di papà Fabio: "Abbracciare mio figlio in cima al Monviso resta un momento indimenticabile".
Mercoledì 13 Ottobre 2021
Da oltre un paio d'anni sognava quelle due cime. Federico Tomasi di Beinasco, comune alla periferia di Torino, dopo aver salito a metà settembre i 4.478 metri del Cervino, settima vetta e terza montagna italiana, accompagnato dalla guida alpina trentina Matteo Faletti, per la sua seconda conquista sulle Alpi Cozie, il Monviso, si è aggregato anche papà Fabio.
Un escursionista della domenica, come si definisce lui stesso, che ha rallentato la salita della spedizione, divisa in 2 giorni. “Abbracciare mio figlio in cima al Monviso resta uno dei momenti più belli della mia vita”. Dopo aver dormito al rifugio Quintino Sella, domenica hanno raggiunto i 3.841 metri del “Re di Pietra”, dal versante est, che la neve caduta nei giorni scorsi ha reso ancor più difficile.
Prima d'ora, non solo in Italia, nessuno all'età di Federico, che frequenta la seconda media, aveva mai salito due montagne di tale importanza. Nel 2022 l'obiettivo sono le Tre Cime di Lavaredo, sulle Dolomiti.
214