Anders Besseberg: "C'è una lista di 31 biathleti russi sospettati di doping"

Anders Besseberg: 'C'è una lista di 31 biathleti russi sospettati di doping'
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Doping

Anders Besseberg: "C'è una lista di 31 biathleti russi sospettati di doping"

Nella giornata odierna il presidente dell'Ibu Anders Besseberg ha dichiarato al tabloid norvegese VG che la federazione internazionale ha ricevuto dalla Wada una lista di 31 biathleti russi sospettati di essersi dopati tra il 2011 e il 2015.

"Possiamo dividere l'elenco in tre gruppi" ha detto il numero 1 dell'organo di governo del biathlon "Il primo gruppo comprende chi è in attività, il secondo chi si è ritirato e il terzo chi non è presente nel nostro database. Quest'ultimo riguarda biathleti che non si sono mai presentati in competizioni di carattere internazionale.

Alcuni dei biathleti del primo gruppo sono già stati trovati positivi e quindi squalificati. Però adesso dobbiamo fare i conti con i sospetti su chi è attualmente coinvolto nelle gare internazionali. Quanti siano di preciso non posso dirlo, abbiamo creato un gruppo di lavoro che valuterà il da farsi e probabilmente potrà sospendere temporaneamente i sospettati.

Se dovessero esserci delle sospensioni, allora entreranno in vigore entro la quarta tappa di Coppa del Mondo, prevista a Oberhof a partire dal 5 gennaio. Abbiamo ricevuto 300 pagine di informazioni, sono sicuro che sarà possibile prendere ogni decisione nel rispetto del codice Wada".

Il tabloid ha chiesto a Besseberg se l'Ibu sta valutando anche l'ipotesi di revocare alla Russia l'organizzazione di alcuni eventi. Per esempio quest'inverno i Mondiali junior sono previsti a Ostrov dal 21 al 28 febbraio. Inoltre la penultima tappa di Coppa del Mondo è programmata a Tyumen, località che peraltro ha anche ottenuto l'organizzazione dei Mondiali 2021.

Il presidente della federazione internazionale ha risposto diplomaticamente che "Non c'è fretta nel prendere questo genere di decisioni. Abbiamo già località alternative candidatesi a ospitare i Mondiali junior 2017 in caso di necessità e non ci sono problemi nello spostare tappe di Coppa del Mondo anche con un preavviso di soli 7 giorni. Riguardo i Mondiali del 2021, ogni eventuale decisione in merito verrà presa nel prossimo congresso".

Dunque non resta che attendere gli ulteriori sviluppi. Sarà una tempesta in un bicchiere d'acqua, oppure si preannuncia un caldo Natale?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social