Arnd Peiffer e Florian Graf i migliori nei campionati tedeschi maschili

Arnd Peiffer e Florian Graf i migliori nei campionati tedeschi maschili
BiathlonBiathlon - Germania

Arnd Peiffer e Florian Graf i migliori nei campionati tedeschi maschili

Nell'arco di due weekend, tra Langdorf e Ruhpolding, si sono assegnati quattro titoli nazionali. Il ventiseienne del Niedersachsen e il venticinquenne bavarese sono stati costantemente i migliori vincendo tre volte e salendo sempre sul podio, dove ha fatto capolino anche un italiano.

Sabato 7 settembre si è disputata la SPRINT vinta da Florian Graf che non ha commesso errori e ha preceduto di 4"5 Arnd Peiffer, costretto invece a percorrere una volta il giro di penalità dopo il poligono in piedi.

Nella corsa al terzo posto Michael Rösch, formalmente ancora tedesco per via delle infinite lungaggini burocratiche che stanno contraddistinguendo il suo passaggio al Belgio, ha superato per pochi decimi Erik Lesser costretto ad accontentarsi del quarto posto.

SPRINT (LANGDORF)
1. Florian Graf (0+0) 23'24"8
2. Arnd Peiffer (0+1) a 4"5
3. Michael Rösch (0+1) a 16"9
4. Erik Lesser (1+0) a 17"7
5. Christoph Stephan (0+1) a 59"6
6. Roman Rees (0+1) a 1'01"1
7. Steffen Bartscher (1+0) a 1'09"6
8. Michael Willeitner (1+1) a 1'15"8

 

Domenica 8 settembre è stata la volta dell'INSEGUIMENTO dove Peiffer si è preso la rivincita dominando la gara in lungo e in largo grazie alla maggior precisione rispetto a Graf, il quale ha chiuso al secondo posto. Il podio è stato completato da Erik Lesser che ha avuto agevolmente la meglio su Rösch.

INSEGUIMENTO (LANGDORF)
1. Arnd Peiffer (0+1+0+1) 27'55"9
2. Florian Graf (0+2+1+2) a 52"9
3. Erik Lesser (2+0+2+2) a 1'36"9
4. Michael Rösch (2+1+2+2) a 2'03"4
5. Michael Willeitner (0+2+1+1) a 2'10"1
6. Tobias Hermann (0+1+1+1) a 2'28"0
7. Roman Rees (1+1+0+1) a 2'45"7

 

Sabato 14 settembre si è tenuta l'INDIVIDUALE a cui hanno partecipato anche atleti provenienti da Austria e Italia. Arnd Peiffer ha conquistato un nuovo netto successo grazie a una eccellente giornata al tiro (un solo bersaglio mancato, prestazione clamorosa per lui). Piazza d'onore per il giovane Johannes Kühn.

Florian Graf ha concluso terzo tra i tedeschi, ma sesto in assoluto in quanto è stato superato anche da tre austriaci, ovvero Simon Eder, Christoph Sumann e Daniel Mesotitsch.

INDIVIDUALE (RUHPOLDING)
1. Arnd Peiffer (0+0+0+1) 53'08"4
2. Johannes Kühn (0+0+1+0) a 1'18"3
3. Simon Eder* -AUT- (1+1+0+0) a 1'38"0
4. Christoph Sumann* -AUT- (0+1+0+0) a 1'50"7
5. Daniel Mesotitsch* -AUT- (0+1+1+0) a 2'20"2
6. Florian Graf (1+1+2+0) a 2'25"8
7. Fritz Pinter* -AUT- (0+1+0+2) a 2'28"8
.
12. Dominik Windisch* -ITA- (0+3+1+1) a 4'10"8
15. Lukas Hofer* -ITA- (0+1+1+1) a 4'53"8
18. Pietro Dutto* -ITA- (0+1+0+1) a 5'10"1
(In corsivo e con l'asterisco indicati gli stranieri, fuori classifica per il campionato nazionale tedesco.)


Infine domenica 15 settembre si è tenuta la MASS START, rivelatasi l'unica gara dei campionati nazionali non vinta da Peiffer o Graf, i quali hanno chiuso rispettivamente quarto assoluto (terzo fra i tedeschi) e secondo. Il successo è infatti andato a Simon Schempp che ha avuto la meglio proprio al poligono finale.

In questa competizione l'azzurro Dominik Windisch ha conquistato un ottimo terzo posto con la gemma di uno "zero" in piedi.

MASS START (RUHPOLDING)
1. Simon Schempp (0+0+1+1) 37'03"6
2. Florian Graf (1+0+1+3) a 42"6
3. Dominik Windisch* -ITA- (1+1+2+0) a 43"0
4. Arnd Peiffer (0+0+1+3) a 50"4
5. Johannes Kühn (1+1+2+0) a 54"8
6. Michael Willeitner (0+2+0+1) a 56"9
.
13. Lukas Hofer* -ITA- (2+1+1+3) a 2'06"2
DNF Pietro Dutto* -ITA- (4+2++)
(In corsivo e con l'asterisco indicati gli stranieri, fuori classifica per il campionato nazionale tedesco.)


Come di consueto è stato assegnato anche il Pokal, ovvero l'equivalente di un titolo tedesco overall sulla base dei risultati di tutte le gare disputate vinto da Peiffer di un soffio su Graf.

POKAL
1. Arnd Peiffer 160
2. Florian Graf 157
3. Erik Lesser 125
4. Michael Willeitner 119
5. Tobias Hermann 110
6. Johannes Kühn 105
7. Christoph Stephan 104
8. Roman Rees 93

Andreas Birnbacher ha partecipato a scartamento ridotto e ha dimostrato scarsa competività, evidentemente ancora in ritardo di condizione in seguito all'infortunio al ginocchio patito a giugno.

3
Consensi sui social