Alle 15:15 gli uomini saranno invece impegnati nell’Inseguimento, che chiuderà la lunga trasferta di Oestersund. Nella prima prova a squadre femminile della stagione l’Italia si gioca tutto nelle due frazioni iniziali per poi difendersi nella seconda parte di gara. Due le nazioni favorite, tante le candidate al podio.
Domenica 5 Dicembre 2021
Lo staff tecnico azzurro ha infatti deciso di schierare come di consueto al lancio Lisa Vittozzi, mentre in seconda frazione ci sarà Dorothea Wierer, con Samuela Comola, alla prima staffetta della carriera, in terza e Michela Carrara a chiudere. Esclusa dunque Hannah Auchentaller. L’obiettivo è dunque quello di rimanere al vertice nella prima parte di gara per poi difendersi nella seconda. Tanto dipenderà dall’approccio della sappadina che deve cercare di limitare gli errori al primo poligono, che stanno condizionando le sue gare. Se questo non dovesse accadere allora la strada dell’Italia sarebbe in salita e gli scenari inquietanti. L’obiettivo realistico sembra essere la top 10.
Norvegia e Svezia partono leggermente favorite nei confronti di un manipolo di squadre che hanno legittime ambizioni da podio: Germania, Francia, Bielorussia, Russia e Ucraina. Queste sette nazioni sono salite almeno una volta sul podio nella scorsa stagione, ma anche Austria e Svizzera potrebbero sorprendere. Elvetiche che chiusero sul podio ad Oestersund nel 2019 alle spalle della Norvegia, che da queste parti è in striscia aperta di due vittorie consecutive. Oggi, con una Eckhoff non al 100%, il successo non è scontato e la Svezia delle sorelle Oeberg vuole riscattare la controprestazione di ieri della squadra maschile e far gioire il pubblico di casa.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
39