Mondiali Biathlon: Francia trionfale nella Staffetta femminile a Lenzerheide. Italia settima

Mondiali Biathlon: Francia trionfale nella Staffetta femminile a Lenzerheide. Italia settima
Info foto

Gepa Pictures

Biathloncampionati mondiali

Mondiali Biathlon: Francia trionfale nella Staffetta femminile a Lenzerheide. Italia settima

Francia devastante con Lou Jeanmonnot che prende il largo nel primo giro e le avversarie non vedono più le transalpine che chiudono con un minuto di vantaggio sulla Norvegia e un minuto e 45 secondi sulla Svezia. 

La staffetta femminile inizia, in modo piuttosto imprevedibile, a tutta forza. La frazione di lancio non è interlocutoria come spesso accade e Lou Jeanmonnot (0+0) saluta la compagnia e si presenta al primo cambio con 32 secondi di margine sulla norvegese Knotten (0+0). Tra i 45 e i 50 secondi la svedese Magnusson (0+1), la ceca Jislova (0+2), la polacca Sidorowicz (0+3), la slovacca Kapustova (0+0), Hannah Auchentaller (0+2), la slovena Repinc (0+2) e l'ucraina Dmytrenko (0+3). La Germania con la brutta prestazione di Schneider (1+4) è a 1.35.1 e la Svizzera a 1.50.5 dopo la frazione di Elisa Gasparin (1+4). 

Anche Oceane Michelon fa la voce grossa sugli sci e al primo poligono si presenta con 44 secondi di vantaggio e non sbaglia e in uscita ha 48 secondi su Lampic, 57 su Halvarsson e Zuk. Wierer usa una ricarica veloce e si trova in sesta posizione a poco più di un minuto. Michelon (0+1) è solidissima e dietro resistono a un minuto all'uscita del secondo poligono Batovska - Fialkova (0+3), Lampic (0+3) e Vobornikova (0+3). Halvarsson (0+3), Zuk (0+3), Wierer (0+3), la belga Lie (0+1) e Hauser (0+3) viaggiano su un minuto e mezzo. Tandrevold (1+5) sprofonda a 1.48.3 insieme a Grotian (0+3). 

Al cambio di metà gara, la Francia ha un vantaggio di 47 secondi sulla Slovenia, un minuto e due secondi sulla Slovacchia e un minuto e 11 secondi sulla Polonia. A un minuto e mezzo Belgio, Italia, Austria e Svezia. La Norvegia è a 1.51.3 e la Germania a 1.52.7.

Justine Braisaz litiga con la sessione a terra e deve utilizzare due ricariche ma rimane comodamente in controllo. La prima inseguitrice è Polona Klemencic mentre Kuzmina utilizza tre ricariche e dietro ha un gruppetto con Hanna Oeberg, Femsteinevik, Comola dopo una ricarica e Tannheimer. 

Braisaz (0+3) controlla e dilaga nella seconda parte della frazione e all'uscita dalla sessione in piedi ha un minuto di vantaggio su Klemencic (0+0). Kuzmina (0+3) e Oeberg (0+0) sono 15 secondi più indietro con una quindicina di secondi su Fensteinevik (0+2) e Tannheimer (0+1). Samuela Comola (0+3) manca un bersaglio ma deve usare due ricariche e scivola a due minuti. 

All'ultimo cambio la Francia ha un vantaggio di 1.19.9 sulla Slovenia e 1.22.1 sulla Svezia. La Slovacchia è a un minuto e 40 secondi con la Norvegia, Germania a 2.07.2 e Italia settima a 2.15.2. 

Julia Simon amministra ed è perfetta a terra mentre dietro Elvira Oeberg si libera della compagnia di Klemencic ma incappa in un giro di penalità con Kirkeeide che si trova in seconda posizione con 20 secondi su Oeberg, Klemencic, Remenova e Preuss. Michela Carrara finisce nel giro di penalità.

Simon (0+0) chiude il compito alla grande per il trionfo francese mentre nella lotta per le altre medaglie Kirkeeide (0+1) gestisce il secondo posto; Preuss (0+2) si riporta su Elvira Oeberg (1+3) ma paga una ricarica in più e lascia spazio per il terzo posto. Michela Carrara (1+4) utilizza una ricarica ed è ottava. 

Al traguardo la Francia (0+4) fa segnare un vantaggio di 1.04.2 sulla Norvegia (1+8) e 1.44.5 sulla Svezia (1+8). Quarto posto a 1.50.1 per l'Austria (1+54), quinta a 1.58.4 la Germania (1+10), sesta a 2.15.9 la Slovacchia (0+10). L'Italia (1+12) è settima a 2.47.2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Italia con sole tre frecce per il gran finale di Lenzerheide: Wierer rinuncia, startlist delle Mass Start mondiali

Italia con sole tre frecce per il gran finale di Lenzerheide: Wierer rinuncia, startlist delle Mass Start mondiali

Arhiviate le staffette, con un 7° e un 5° posto per l'Italia, a Lenzerheide è già tempo di pensare alle Mass Start, che domenica chiuderanno la rassegna iridata. Appuntamento alle 13.45 con la prova femminile, dove ci sarà solo Michela Carrara, alle 16.05 scenderanno invece in pista gli uomini, con Tommaso Giacomel e Lukas Hofer protagonisti.